Il nuovo Pd di Nicola Zingaretti chiude le porte al Movimento 5 Stelle. Almeno ufficialmente, il neo segretario Ăš stato chiarissimo nel primo scambio a distanza con Luigi Di Maio: Niente giochetti. Il terreno di scontro era il salario minimo, ma Ăš comunque un segnale politico. Quello che non poteva ponderare il governatore del Lazio Ăš l’attenzione che la sua vittoria alle primarie ha suscitato in una fetta (abbondante) della truppa pentastellata. Il messaggio di congratulazioni twittato da Roberto Fico dalla Russia non Ăš passato inosservato. Sia al Nazareno, sia ai piani alti del Movimento. E nella base. Quella che non sarebbe affatto dispiaciuta dell’eventuale stralcio anticipato del contratto con la Lega, magari per riaprire un vecchio discorso con i dem. Per chi ama le trame politiche, Ăš meglio mettere subito in chiaro che questa entra nell’elenco delle soluzioni piĂč estreme che possano esistere. Ma in politica nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma. Zingaretti ha chiesto ai suoi il tempo per riflettere sull’organizzazione del partito e della campagna elettorale per le europee, suo primo, vero banco di prova per la sua leadership. Una volta passata la data-spartiacque del 26 maggio, con la squadra a regime, si potrĂ ragionare di tutto il resto. A proposito della segreteria, i riflettori sono puntati soprattutto sul nuovo tesoriere, nomina molto delicata, vista la condizione non florida dei conti dem. Al posto di Francesco Bonifazi, il presidente della Regione Lazio avrebbe voluto Antonio Misiani, che aveva giĂ ricoperto l’incarico durante la gestione di Pierluigi Bersani. L’offerta perĂČ Ăš stata declinata: “Ă un mestiere complicato”. Nella rosa di nomi sul tavolo di Zingaretti (che ha chiesto formalmente il rinvio dell’approvazione della lista di senatori in Assemblea nazionale), prende quota quello di Luigi Zanda, nella scorsa legislatura capogruppo a Palazzo Madama e da anni punta di diamante dell’area che fa riferimento a Dario Franceschini. Il segretario non ha ancora preso una decisione definitiva, ma non vuole trascinarsi a lungo le nomine di peso. Come non vuole far passare troppo tempo prima di intavolare il discorso con le minoranze interne, primo tra tutti Maurizio Martina, che secondo uno studio di Ilvio Diamanti, Ăš riuscito a intercettare consensi soprattutto tra i giovani. GiĂ iniziato, invece, il ‘tour’ tra i possibili alleati per la ricostruzione di un campo largo del centrosinistra. Zinga, infatti, ha incontrato Emma Bonino, faro di Europa. “Dopo molto tempo una bella occasione di confronto sul futuro dell’Europa, sulla democrazia e le future sfide elettorali”. Il nuovo corso dem Ăš giĂ iniziato e anche nel M5S se ne sono accorti. Â
Pd, europee e segreteria le priorità di Zingaretti. Ipotesi Zanda tesoriere
Correlati
Politica
Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 1 Giugno
RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it
Primo Piano
A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi
In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) â Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi â Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame
Primo Piano
Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards
Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano, 31 mag. (askanews) â Il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti realizzato dallo studio di architettura MCA â Mario Cucinella Architects si Ăš aggiudicato l'Architizer A+Awards: giunto alla sua undicesima edizione e con un seguito di oltre 7 milioni di persone su piattaforma digitale
Primo Piano
A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi
In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) â Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi â Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame
Ultim'ora
Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 1 Giugno
RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it
A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi
In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) â Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi â Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame
Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards
Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano, 31 mag. (askanews) â Il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti realizzato dallo studio di architettura MCA â Mario Cucinella Architects si Ăš aggiudicato l'Architizer A+Awards: giunto alla sua undicesima edizione e con un seguito di oltre 7 milioni di persone su piattaforma digitale