Pd, Veltroni: Dare un segno e riprendere uniti cammino, tanti al voto

Roma, 1 mar. (LaPresse) – “È tempo di dare un segno, tutti insieme, che la democrazia è viva. Che un partito è, prima di tutto, del suo popolo. Spero che, domenica, in tanti votino. E che il Pd riprenda, unito, il suo cammino”. Lo scrive Walter Veltroni su Facebook.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Napolitano, con lui al Viminale la prima legge sull’immigrazione

(Adnkronos) - È legata a Giorgio Napolitano, all'epoca ministro dell'Interno nel Governo Prodi, e alla collega Livia Turco, titolare del dicastero della Solidarietà sociale, la prima legge sull'immigrazione, la numero 40 del 1998, che, tra l'altro, prevedeva l'istituzione dei Centri di permanenza temporanea e assistenza (Cpta), poi modificati nel corso del tempo fino ad arrivare

Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile

(Adnkronos) - Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile. Secondo quanto si apprende oggi, le condizioni di salute del boss, affetto da un tumore, sono precipitate. Il capomafia 62enne, arrestato il 16 gennaio scorso, è ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale dell'Aquila. Presto i medici sospenderanno l'alimentazione.  Messina Denaro è sottoposto alla terapia

Napolitano, il cordoglio della politica

(Adnkronos) - Cordoglio unanime della politica per la morte del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, deceduto questa sera all'eta di 98 anni. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, lo esprime a nome del Governo italiano inviando alla famiglia un pensiero e le più sentite condoglianze. Mentre l'ex premier Mario Draghi ricorda Napolitano come un "assoluto protagonista