A passi più lenti verso soglia 100mila. Con più di un quarto delle domande arrivate finora che saranno liquidate già il primo aprile. Tra dieci giorni si apre la finestra per quota 100 e l’Inps è pronta ad erogare i primi assegni, grazie anche al lavoro di calcolo svolto in questi mesi. 5MILA RESPINTE. Ben 25mila domande per uscire dal mondo del lavoro andranno in pagamento il prossimo mese, con 5mila richieste respinte, spiega la la direttrice generale dell’Inps Gabriella Di Michele, perché mancavano dei requisiti. Altre 23mila giacenti però saranno invece pagate già il primo maggio. Dal punto di vista generale le domande totali hanno superato quota 96mila, anche se c’è da dire come il ritmo di presentazione sia in calo: a inizio marzo ne arrivavano 3mila al giorno, ora 1200 circa. Attenzione però: per l’istituto di previdenza i numeri attuali per lasciare volontariamente con la formula 62 38 rimangono “un risultato veramente straordinario”, mentre a giugno è pronto il ricalcolo delle pensioni d’oro, con conguaglio. Dalla scuola sono attese almeno 50mila domande, anche se al momento preoccupa il comparto sanità: dal 2018 al 2025 l’effetto quota 100 potrebbe tradursi in Italia in una carenza di personale di 16.700 medici. Il motivo? Semplice, non basterebbero i neospecialisti a sostituire chi andrà in pensione. Nessun timore, invece, per il mondo della Pubblica amministrazione, dove ci sarò un ricambio generazionale ‘fuori uno, dentro uno’. Come ha spiegato il ministro Giulia Bongiorno, nella Pa al momento hanno presentato domanda oltre 33mila lavoratori, con 100mila dipendenti pubblici che aderiranno alla riforma nel 2019. In attesa di nuovi aggiornamenti anche sui numeri del reddito di cittadinanza, il governo non intende arretrare: entrambe le misure di Lega e M5S sono finanziate per altri due anni, fino al 2021.
Pensioni, per quota 100 ritmi in calo. Il primo aprile via a 25mila assegni
Correlati
Primo Piano
Fi e Cav day tra passato e futuro. Tajani apre campagna Europee
Messaggio dei figli: noi al vostro fianco. Vicepremier: alle urne cresceremo Paestum, 29 set. (askanews) – Evitare di trasformarlo in un mesto ricordo, più festa e meno funerale. Commemorazione ma non operazione nostalgia. Forza Italia celebra a Paestum il Berlusconi day nel giorno in cui il fondatore avrebbe compiuto 87 anni. Dalle parole del segretario
Primo Piano
Meloni contro Berlino. E attacca “soliti noti” su governo tecnico
Da Malta replica alla Germania: "Fa solidarietà con confini Italia" La Valletta (Malta), 29 set. (askanews) – Un 'colpo' sul fronte esterno, contro la Germania, uno su quello interno, contro i "soliti noti" che vorrebbero un governo tecnico alla guida del Paese. Da Malta, dove ha partecipato al summit Med9, Giorgia Meloni si toglie qualche
Politica
Sos ai veneti nel mondo, la Regione ci prova: “Tornate a lavorare qui”
VENEZIA – “I Veneti nel mondo rappresentano un valore importante per la nostra regione e cinque milioni di discendenti dei veneti oggi residenti fuori dall’Italia sono una risorsa molto importante a tanti livelli. Uno di questi è il lavoro. Un mese fa insieme all’assessore Donazzan abbiamo incontrato il presidente dei Veneti nel mondo Aldo Rozzi
Primo Piano
Fi e Cav day tra passato e futuro. Tajani apre campagna Europee
Messaggio dei figli: noi al vostro fianco. Vicepremier: alle urne cresceremo Paestum, 29 set. (askanews) – Evitare di trasformarlo in un mesto ricordo, più festa e meno funerale. Commemorazione ma non operazione nostalgia. Forza Italia celebra a Paestum il Berlusconi day nel giorno in cui il fondatore avrebbe compiuto 87 anni. Dalle parole del segretario
Ultim'ora
Inondazioni a New York, il sindaco: “Evento meteo pericoloso, state a casa”
(Adnkronos) - Il maltempo si abbatte su New York, provocando piogge record e inondazioni nella città, e il sindaco Eric Adams rivolge un appello ai cittadini della metropoli: "Questa - spiega - è una cosa da non prendere alla leggera, e non lo stiamo facendo: è una situazione meteorologica pericolosa e non è finita. Se
Femminicidio Castelfiorentino, trovato morto il marito di Klodiana: si è suicidato
(Adnkronos) - Si è suicidato Alfred Vefa, l'uomo che giovedì 28 settembre a Castelfiorentino ha ucciso a colpi di pistola la moglie, Klodiana Vefa, 36enne albanese madre di due figli. Il corpo senza vita dell'uomo, 44enne albanese, muratore, è stato trovato questa mattina all'alba in una zona isolata del comune di San Casciano in Val
Ucraina-Russia, Mosca abbatte droni di Kiev su Belgorod
(Adnkronos) - Le difese aeree russe hanno abbattuto droni ucraini che si stavano avvicinando alla città russa di Belgorod, senza che al momento risultino vittime o danni. "Si è attivato il sistema di difesa aerea su Belgorod e la sua regione: gli obiettivi aerei sono stati abbattuti mentre si avvicinavano alla città, i servizi operativi