Arriva il ‘buono nidi’ in Piemonte. Dal prossimo anno scolastico le famiglie piemontesi potranno contare su un contributo regionale, che va da 50 a 70 euro al mese, per sostenere le spese legate alle rette degli asili nido. Una misura nata per incentivare la domanda di servizi per la prima infanzia e per agevolare l’occupazione femminile, rafforzando la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, come spiegato dal presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e dall’assessora all’Istruzione Gianna Pentenero nel corso di una conferenza stampa. Nel dettaglio, grazie alle risorse del Fondo sociale europeo per il 2019-2020 con uno stanziamento di 5 milioni e mezzo di euro, il Buono nidi, integrato con le misure nazionali e regionali già in vigore, consentirà alle famiglie con Isee fino a 10 mila euro di accedere all’asilo gratuitamente e a quelle con Isee compreso tra 10 e 15 mila euro di sostenere un importo pari a circa 50 euro al mese. La misura riguarderà circa 8-10 mila bimbi piemontesi tra i 3 mesi e i 3 anni.
Piemonte, arriva il ‘buono nidi’: da Regione 5,5 milioni per pagare rette
Correlati
Politica
Roberto Vannacci, dall’uranio impoverito al matrimonio ortodosso
ROMA – “Sono cattolico, ho ricevuto tutti i sacramenti… tranne l’estrema unzione. Sono sposato con rito ortodosso perché mia moglie è romena, non sono praticante, ma seguo la morale cristiana. Se sarò scomunicato (per le accuse che gli sono state rivolte di non avere carita’) me ne farò una ragione”. Il Generale Roberto Vannacci, a
Politica
Sondaggio Dire-Tecné: crescono FdI e M5s, in calo il Pd
ROMA – Crescono Fratelli d’Italia e Movimento 5 stelle, in calo il Partito democratico. Stabili Forza Italia e Lega. È quanto emerge da un sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate il 21 e il 22 settembre 2023 su tutto il territoriale nazionale. Il borsino dei partiti al momento vede Fdi in testa col 28,4% (+0,2% rispetto
Politica
VIDEO | Expo Aid, Locatelli: “Rimini punto di partenza per lavorare insieme”
RIMINI – “L’esperienza di Expo Aid non finisce qui. Questo è un punto di partenza per dimostrare che insieme possiamo fare di più. Da oggi dobbiamo iniziare a pensare a come lavorare sempre meglio per garantire una migliore qualità della vita alle persone con disabilità e alle loro famiglie“. Lo ha detto il ministro per
Primo Piano
Adr, selezionate 13 nuove startup dalla seconda ‘call for ideas’
Presentate oggi all'innovation hub dell'aeroporto di Fiumicino Roma, 23 set. (askanews) – All'Innovation Hub dell'aeroporto di Roma Fiumicino atterrano 13 nuove startup, selezionate tra le 116 aziende che hanno risposto alla seconda "Call for Ideas" lanciata da ADR lo scorso dicembre. E' quanto riporta un comunicato di Aeroporti di Roma. In occasione dell'evento di insediamento
Ultim'ora
Fazzolari: “Da Conte attacchi scomposti a Meloni, sua opposizione di basso livello”
(Adnkronos) - "Ogni giorno assistiamo agli attacchi scomposti di Giuseppe Conte nei confronti di Giorgia Meloni. L’ultima uscita di mister 'gratuitamente' è stata quella di dire che lui, durante la sua permanenza a Palazzo Chigi, non ha portato 'amici e parenti', citando anche Francesco Lollobrigida e Arianna Meloni. Il basso livello con il quale Giuseppe
Ucraina, Varsavia a Zelensky: “Non insulti più i polacchi”
(Adnkronos) - Zelensky "non insulti più i polacchi". E' il monito arrivato dal capo del governo di Varsavia, Mateusz Morawiecki, dopo le parole del presidente ucraino, che ha accusato la Polonia di fare una "messinscena" sulla questione delle importazioni di grano. "Voglio dire al presidente Zelensky di non insultare mai più i polacchi, come ha
Migranti, Borrell: “Solidarietà all’Italia in un momento difficile”
(Adnkronos) - "Bisogna mostrare la nostra solidarietà all'Italia in un momento difficile". Lo ha detto l'Alto rappresentante per la politica estera europea, Josep Borrell, parlando del flusso di migranti a Lampedusa. Intervistato da France 2 e Radio France International ha detto: "Dobbiamo trovare una politica che vada oltre le misure strettamente securitarie per stabilire accordi