PoliticaPresse, de Magistris: “Governo non cade e M5s non fermerà Tav”

Il governo tiene? “È una campagna elettorale senza fine, il governo non cade. I 5 stelle sono attaccati alla poltrona. Anche sulla Tav il M5s deve far vedere che non cede. Ma la Tav non la fermeranno. Io sono no Tav non per pregiudizio, ma Ăš un’opera che sventra le montagne e chissĂ  quando farĂ  risparmiare 50 minuti di temo a chi viaggia. Il governo perĂČ non cade e vanno a avanti”. Luigi de Magistris Ú il nuovo ospite del forum PoliticaPresse. Il sindaco di Napoli risponde alle domande del direttore Vittorio Oreggia e di Dario Borriello. Dopo Maurizio Martina (Pd), il sottosegretario Vito Crimi (M5s), la vicepresidente della Camera Mara Carfagna (Fi), il senatore Matteo Richetti (Pd), la sottosegretaria al Mef Laura Castelli (M5s) il deputato e candidato alle primarie Francesco Boccia (Pd), il capogruppo Pd alla Camera Graziano Delrio, l’ex ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, il senatore espulso dal M5s Gregorio De Falco e il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, PoliticaPresse riapre le porte della redazione con gli uomini e le donne della politica italiana. L’intervista Ú in diretta sul sito e sulla pagina Facebook di LaPresse Autonomia – “Io punterei sull’Italia dei Comuni. Le regioni sono enti di programmazione che tendono sempre di piĂč a gestire. Si potrebbero ipotizzare regioni piĂč grandi, ma rafforzerei le cittĂ . Si dovrebbero i soldi della programmazione ai sindaci, ma in Italia questa cosa non la vogliono fare. La mia idea Ăš puntare sulle cittĂ ”.  Campania – L’idea di candidarmi in Regione alle prossime regionali in Campania? “Ci penserĂČ davvero, la decisione finale la prenderĂČ questa estate. Ma Ăš una idea concreta che io mi possa candidare a presidente della Regione Campania”. Governo – “ProverĂČ a mettere insieme un campo tanti elettori che hanno sperato di costruire una alternativa con altri partiti. Anche gli elettori del M5s, delusi nella speranza che avevano di cambiamento e di freschezza”.  “Mi appassiona mettere in campo una esperienza per cambiare e governare il Paese. Vorrei costruire una alternativa dal basso. Se bisogna andare a Montecitorio, a Palazzo Madama? Si anche andare a Palazzo Chigi. E aprire le finestre per fare uscire il puzzo del compromesso morale ed entrare il profumo di libertĂ ” Pd – “Zingaretti Ăš un uomo d’apparato, circondato dall’apparrato. Se pensa di rappresentare il cambiamento senza cambiare nulla sarĂ  una occasione persa, se avrĂ  la forza di cambiare potrebbe essere un interlocutore politico e istituzionale”.  Caso giudiziario dei genitori Renzi e magistartura – “La giustizia farĂ  il suo corso. Io dal punto di vista umano, non farĂČ mai lo sciacallo politico, a volte la giustizia Ăš un po’ lenta”. Saviano – “Non sono appassionato di Gomorra e della Paranza dei bambini, perĂČ io non discuto l’opere d’arte. Saviano non ho mai mancato di difenderlo quando Ăš stato ingiustamente attaccato. Ma noi critichiamo la narrazione che fa, non tanto nel film, ma della cittĂ . Lui non racconta mai il bene, nel suo racconto Napoli Ăš solo inferno e male. Noi vogliamo che si parli del male perchĂš lo viviamo ogni giorno per estirparlo, ma perchĂ© non parla mai del bene? Se parli solo del male chi gode Ăš soprattutto il delinquente. Alcuni napoletani mi avevano chiesto di non autorizzare le riprese, ma io ho detto non se ne parla. PerĂČ Saviano sbaglia nella narrazione unilaterale della cittĂ . Lui non Ăš napoletano e non conosce Napoli. In questi 8 anni Napoli Ăš cambiata ed Ăš intellettualmente disonesto dire che non cambia mai niente”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa