Pronto al lancio il satellite italiano Prisma. Avio vola nei bilanci

Tutto pronto per il lancio del satellite tutto italiano Prisma, inizialmente previsto per oggi alla base di Kourou nella Guyana francese ma rimandato di qualche giorno. Con la sua potente strumentazione ottica, Prisma osserverĂ  in maniera innovativa l’ambiente terrestre. I preparativi coincidono con la pubblicazione da parte del CDA di Avio dei dati di bilancio 2018. Lo scorso anno si è chiuso con ricavi pari a 388,7 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto all’esercizio precedente. L’EBITDA, ovvero il margine operativo, pari a 42,6 milioni di euro, è invece cresciuto dell’8% rispetto all’esercizio precedente. In forte crescita anche l’utile netto pari a 25,8 milioni di euro, con un incremento del 18% rispetto al 2017. Si tratta di una crescita a doppia cifra per l’Azienda di Colleferro, vicino Roma, per il terzo anno consecutivo. A pesare, positivamente, l’avanzamento del lanciatore Vega C e le attivitĂ  di sviluppo del nuovo motore P120C.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Giudice New York: Trump ha ripetutamente commesso frode

La settimana prossima inizierà il processo civile Roma, 27 set. (askanews) – Donald Trump ha "ripetutamente" travisato la sua ricchezza – fino a 3,6 miliardi di dollari (3 miliardi di sterline) – ingannando banche e assicuratori, ha stabilito un giudice di New York. La decisione risolve una questione fondamentale nella causa civile avanzata dal procuratore

Migranti, oggi con il decreto arriva la nuova stretta

(Adnkronos) - Ormai lontani gli screzi del passato, sul tema dei migranti Giorgia Meloni e il Presidente francese Emmanuel Macron mettono a fuoco la strategia anti-trafficanti, per fronteggiare, insieme, l'onda di flussi in arrivo sulle coste europee, un'onda che non accenna a placarsi. L'incontro, "lungo e cordiale", li vede 90 minuti soli, senza delegazioni al

Ucraina, Russia pronta a guerra fino a 2025

(Adnkronos) - La Russia si prepara a combattere la guerra in Ucraina fino al 2025, almeno. E' l'obiettivo che il ministro della Difesa, Sergei Shoigu, fissa in un discorso articolato nella riunione del consiglio con i vertici militari del paese. "Continuiamo ad aumentare la potenza di combattimento delle forze armate, anche attraverso la fornitura di