R.cittadinanza, Consulta Caf: Superate 300mila domande dal 6 marzo

Roma, 12 mar. (LaPresse) – A quasi una settimana dall’apertura della raccolta di domande per il Reddito di Cittadinanza i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) dichiarano che sono 300.500 i cittadini che nel nostro paese hanno giĂ  sottoscritto la richiesta (circa 140.000) o fissato l’appuntamento per utilizzare le competenze degli operatori agli sportelli”. E’ quanto riferisce la Consulta dei Caf. “È questa la caratteristica dei CAF: una assistenza preliminare che agevola sia il cittadino, potenzialmente interessato alla misura, che, in questo caso, l’INPS, soggetto che avrĂ  l’onere di vagliare tutte le domande che via via confluiranno nel proprio sistema di raccolta – affermano Massimo Bagnoli e Mauro Soldini, Coordinatori della Consulta Nazionale dei CAF – Nell’effettuare questo lavoro siamo anche molto attenti a cercare di classificare le varie casistiche che man mano arrivano ai nostri uffici. Come sempre i riscontri concreti correggono eventuali difficoltĂ  e migliorano la definizione della misura governativa”.(Segue).

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Al via Huawei Italy enterprise roadshow e Huawei Italy enterprise day

(Adnkronos) - Dopo la prima sessione primaverile, che ha fatto tappa in 13 regioni italiane e che ha visto la partecipazione di oltre 1.500 professionisti IT, torna il Huawei Italy Enterprise Roadshow 2023, il tour all’insegna della tecnologia e dell’innovazione di Huawei Enterprise Italia, durante il quale clienti, partner ed esperti del settore si potranno

Alberto Angela parla di bisessualitĂ  a Ulisse su Rai 1: ecco cosa ha detto

(Adnkronos) - Alberto Angela e l’amore libero, "una cosa giustissima", nell’antica Roma. È un passaggio della 'lezione', anche sul tema della bisessualità, nella puntata di 'Ulisse-Il piacere della scoperta' andata in onda ieri, 28 settembre, dalle 21.30 su Rai 1. Al tempo dei romani , dice Angela, "le regole erano diverse, l'amore era vissuto in

Fukushima, dal 5 ottobre secondo scarico in mare acqua radioattiva

(Adnkronos) - Inizierà il 5 ottobre il secondo scarico in mare delle acque reflue della centrale nucleare di Fukushima. Lo ha annunciato la Tepco, la società che si occupa dell'impianto giapponese. Il 24 agosto, il Giappone ha iniziato a scaricare nel Pacifico parte delle 1,34 milioni di tonnellate di acque reflue raccolte da quando uno tsunami