Reddito di cittadinanza, dimezzati i navigator, saranno 3mila: trovata intesa con le Regioni

Intesa raggiunta e navigator dimezzati. Dopo un lungo confronto tra governo e Regioni, una nuova proposta dell’esecutivo sembra aver fatto breccia negli enti locali, che hanno giĂ  inviato un testo con l’ok finale atteso martedĂŹ. I termini dell’accordo? L’assunzione con contratto di collaboratore di 3mila, la metĂ  rispetto alla previsione iniziale di 6mila unitĂ  volute dal ministro Luigi Di Maio. Saranno assunti da Anpal Servizi, ma forniranno assistenza tecnica ai Centri per l’impiego delle Regioni. “È una proposta del governo, credo che sia una proporzione piĂč appropriata rispetto al numero dei 6000 di partenza”, ha commentato il governatore della Liguria Giovanni Toti, al termine dela Conferenza straordinaria delle regioni con al centro il tema navigator.  MartedĂŹ 12 marzo, ha spiegato Toti, verrĂ  messo nero su bianco un documento definitivo che potrĂ  essere poi recepito in un unico emendamento. Sempre lo stesso giorno Ú atteso poi il parere finale sul decretone, dopo la Conferenza unificata delle Regioni.  

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze

ROMA - La Festa della Repubblica, terminata la sfilata con il tricolore portato dai paracadutisti, prosegue a via Cavour. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano si concede per una foto con dei bambini e una famiglia, Vittorio Sgarbi stringe mani. "Dovremmo amare di più la nostra Patria- dichiara alla Dire un'insegnante che sta camminando verso

Luigi Di Maio è già al lavoro come rappresentante speciale dell’Ue per la regione del Golfo

Dovrà approfondire il partenariato con i Paesi della regione Bruxelles, 2 giu. (askanews) – L'ex ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio ù al lavoro da ieri nel suo nuovo ruolo di Rappresentante speciale dell'Ue per la regione del Golfo. Lo ha riferito oggi a Bruxelles il portavoce per la Politica estera della Commissione europea

2 giugno, La Russa: “Teniamo alti i valori della democrazia, della libertà e della sovranità della Patria”

ROMA - "Buona festa della Repubblica", dice il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ai cronisti. Suona l'inno di Mameli, cantano i militari schierati e le tante persone che affollano piazza Venezia. Le massime autorità della Repubblica portano il loro saluto al Milite Ignoto. È il preludio alla consueta parata del 2 giugno con cui