“Su Ramy mi sono con vinto da solo. Un ragazzo che in quelle circostanze si offre come ostaggio e si comporta con quel coraggio per salvare i suoi compagni di scuola, lo meritava”. Matteo Salvini spiega il vero motivo per cui ha cambiato idea sulla concessione della cittadinanza italiana al tredicenne Ramy Shehata coinvolto, insieme a altri cinquanta compagni di scuola nel sequestro dello scuola bus a San Donato Milanese. Lo fa durante la conferenza stampa in cui spera di “chiudere un percorso di vita e mediatico” partito da questa vicenda. Lo dice smentendo l’altro vicepremier, Luigi Di Maio che si era vantato di averlo convinto: “Accolgo i suggerimenti di tutti, sono rispettoso ed ascolto per natura ma in questo caso mi sono convinto da solo prendendo il tempo che deve prendere un ministro per dire di sĂŹ o di no”. Salvini ha aggiunto di aver avuto “la disgustosa sensazione che sulla vicenda di questi ragazzi ci siano state strumentalizzazioni politiche”.  “Spero che con oggi si chiuda un percorso di vita e mediatico che restituisca i bimbi alle loro scuole e alla loro famiglie, e i militari alla loro professione” ha detto Salvini che, poi, ha risposto a diverse domande dei giornalisti. Sulla vicenda dello jus soli e sulla sua risposta a Ramy, Salvini ha precisato di aver detto: “Se vuole lo ius soli, si candidi”. E ha aggiunto: “Mi sono riferito al cambiamento della legge, non alla sua richiesta di cittadinanza. Per il 99 per cento degli italiani la legge sulla cittadinanza funziona cosĂŹ come è, quindi il dibattito sullo Ius soli non esiste”. ll Papa, gli è stato fatto notare, chiede di costruire ponti e non muri. “C’è una riunione alle 14.30, vediamo di costruire il piĂš possibile” ha risposto Salvini con una battuta. .
Correlati
Lavoro
Troppo lavoro: in Giappone azienda condannata per la morte di un dipendente
ROMA â LâAlta Corte di Fukuoka, ribaltando la sentenza di assoluzione pronunciata precedentemente dal tribunale del lavoro, ha stabilito che la morte di un dipendente 47enne del colosso tecnologico giapponese NEC Corp., avvenuta a causa di unâemorragia cerebrale nel marzo 2016 quando era direttore della sede di Okayama, è stata causata da âsuperlavoroâ, ovvero un
sanita
Demenze, in Italia ne soffre un milione e mezzo di persone. Congresso Sno a Firenze: âDato sottostimatoâ
FIRENZE â La demenza è un lento e progressivo declino della funzione mentale che include memoria, pensiero, giudizio e capacitĂ di apprendimento. Si manifesta per lo piĂš nelle persone di etĂ superiore ai 65 anni, ma può colpire anche prima. Tuttavia, la demenza è una patologia e non fa parte dellâinvecchiamento normale: molte persone di
Primo Piano
“Ciao Checca” cambia proprietà, founder lancia nuova iniziativa in Maremma
Nel segno dell'agricoltura sostenibile, ristorazione e hotelling di qualitĂ Roma, 29 set. (askanews) â Passata definitivamente di mano la proprietĂ del noto marchio della ristorazione romana 'Ciao Checca', il founder Nicola Contaldi La Grotteria è pronto per una nuova iniziativa nel segno dell'agricoltura sostenibile nonchĂŠ della ristorazione e dell'hotelling di qualitĂ . Nell'estate del 2022 â
Primo Piano
“Ciao Checca” cambia proprietà, founder lancia nuova iniziativa in Maremma
Nel segno dell'agricoltura sostenibile, ristorazione e hotelling di qualitĂ Roma, 29 set. (askanews) â Passata definitivamente di mano la proprietĂ del noto marchio della ristorazione romana 'Ciao Checca', il founder Nicola Contaldi La Grotteria è pronto per una nuova iniziativa nel segno dell'agricoltura sostenibile nonchĂŠ della ristorazione e dell'hotelling di qualitĂ . Nell'estate del 2022 â
Ultim'ora
Al via Huawei Italy enterprise roadshow e Huawei Italy enterprise day
(Adnkronos) - Dopo la prima sessione primaverile, che ha fatto tappa in 13 regioni italiane e che ha visto la partecipazione di oltre 1.500 professionisti IT, torna il Huawei Italy Enterprise Roadshow 2023, il tour allâinsegna della tecnologia e dellâinnovazione di Huawei Enterprise Italia, durante il quale clienti, partner ed esperti del settore si potranno
Alberto Angela parla di bisessualitĂ a Ulisse su Rai 1: ecco cosa ha detto
(Adnkronos) - Alberto Angela e lâamore libero, "una cosa giustissima", nellâantica Roma. Ă un passaggio della 'lezione', anche sul tema della bisessualitĂ , nella puntata di 'Ulisse-Il piacere della scoperta' andata in onda ieri, 28 settembre, dalle 21.30 su Rai 1. Al tempo dei romani , dice Angela, "le regole erano diverse, l'amore era vissuto in
Fukushima, dal 5 ottobre secondo scarico in mare acqua radioattiva
(Adnkronos) - Inizierà il 5 ottobre il secondo scarico in mare delle acque reflue della centrale nucleare di Fukushima. Lo ha annunciato la Tepco, la società che si occupa dell'impianto giapponese. Il 24 agosto, il Giappone ha iniziato a scaricare nel Pacifico parte delle 1,34 milioni di tonnellate di acque reflue raccolte da quando uno tsunami