Sole 24 Ore, ok dal cda ad azione di responsabilità contro gli ex vertici

Il consiglio di amministrazione del Sole 24 ore ha deliberato “all’unanimitĂ ” di sottoporre alla prossima assemblea dei soci l’azione di responsabilitĂ  nei confronti dell’ex presidente Benito Benedini, l’ex amministratore delegato Donatella Treu e l’ex direttore responsabile, Roberto Napoletano. Lo riferisce una nota diffusa la termine del cda ordierno. Le motivazioni saranno contenute nella “relazione illustrativa” in vista dell’assemblea dei soci del prossimo 30 aprile, quando gli azionisti potranno esprimersi sull’azione contro gli ex vertici del gruppo editoriale. Il consiglio ha deliberato inoltre “all’unanimitĂ ” di inviare una “lettera interruttiva” della prescrizione a Kpmg, la societĂ  incaricata della revisione legale dei conti de Il Sole 24 Ore Spa fino al bilancio al 31 dicembre 2015. Nelle scorse settimane aveva lasciato il cda un consigliere di lungo corso, il presidente di Bnl Luigi Abete, motivando la sua uscita con sopraggiunte incompatibilitĂ  di poltrone. Secondo i rumors, tuttavia, Abete avrebbe deciso di dimettersi proprio in polemica con l’azione di responsabilitĂ . “Ho dovuto lasciare il Sole 24 Ore, che come avete visto nei giorni scorsi ha chiuso dei conti riportati in equilibrio. Quindi lo faccio in modo piĂč tranquillo”, ha dichiarato soltanto ieri Abete, scagliandosi contro presunte “attenzioni piĂč o meno morbose” nei confronti del gruppo editoriale. In effetti la redditivitĂ  del Gruppo Sole 24 ore Ăš tornata in nero nel 2018, dopo aver patito fortemente nel corso dell’esercizio precedente. L’Ebita Ăš tornato in attivo a 9,5 milioni, mentre l’Ebit si Ăš attestato a 0,5 milioni, grazie a una profonda sforbiciata dei costi. La richiesta di un’azione di responsabilitĂ  arriva dopo che la procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per Benedini, Treu e Napoletano. I reati contestati sono false comunicazioni sociali e aggiotaggio informativo. Il cda dello scorso 7 marzo, proprio quello sui conti di esercizio, aveva rinviato la questione. Sul gruppo pende anche una richiesta di sanzioni amministrative formulata a Consob da parte dell’Ufficio competente della stessa Commissione, con multa possibile per l’azienda di 140 mila euro, oltre all’obbligo di rispondere in solido per le sanzioni chieste per i suoi ex vertici in caso di incapienza.  

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Coldiretti: scatta rientro dal ponte, 15 mln di italiani in viaggio

Il 30% sono partiti per le zone di villeggiatura Roma, 4 giu. (askanews) – Scatta il rientro per i 15 milioni di italiani che hanno approfittato del ponte del 2 giugno per trascorre almeno qualche giorno di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio della Festa della Repubblica che ha visto quasi

“Vacanze Romane”, il capolavoro dei Matia Bazar compie 40 anni

Il 6 giugno flash mob nella Capitale con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte Roma, 4 giu. (askanews) – Roma si prepara musicalmente ad essere invasa dalle "Vacanze romane" che Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, già membri storici dei Matia Bazar, porteranno in giro per la capitale con un flash mob a sorpresa spostandosi, in alcuni

Papa: con la pace si guadagna. Forse poco. Ma con guerra si perde sempre

"Malvagità ù uina delle possibilità delle persone" Roma, 4 giu. (askanews) – "Con la pace si guadagna sempre, forse poco, ma si guadagna. Con la guerra si perde tutto". Lo ha detto papa Francesco nella trasmissione A sua immagine su RaiUno. "Impariamo ad avere compassione, a 'carezzare': solo così potremo essere vicibi a Dio", ha