La rinascita di Genova parte, anche, da Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, dove il premier Giuseppe Conte ha inaugurato lo stabilimento ‘Fincantieri Infrastructure’. Il cantiere sarĂ impegnato nella ricostruzione del ponte Morandi insieme a quello genovese di Sestri Ponente e quello campano di Castellammare di Stabia. “Ă bella questa sinergia e questa distribuzione territoriale tra Nordest, Nordovest, Sud, che Ăš il segno eloquente del sistema Italia. Nella realizzazione del nuovo ponte ravviso anche l’abbraccio di un intero paese a una cittĂ ferita”, ha dichiarato il premier. “In quell’immagine del ponte spezzato di Genova – ha detto ancora Conte – Ú impressa nella nostra memoria la vulnerabilitĂ delle nostre strutture. Sta a noi fare in modo che non rappresenti solo l’iconografia del dolore ma anche della rinascita. Ci adopereremo perchĂ© la ricostruzione sia rapida ed efficiente”. Ma il pensiero del premier non Ăš solo per Genova: “Fincantieri rappresenta un moltiplicatore di valore perchĂ© dove arriva coinvolge un network di Pmi. Salvaguardare il lavoro Ăš una prioritĂ della politica industriale di questo paese. Non Ăš solo fonte di reddito e di occupazione ma anche della dignitĂ della persona, ce lo ricorda l’articolo 36 della Costituzione. Lavoro e dignitĂ devono tornare a essere coniugati. Dobbiamo lavorare tutti insieme per invertire il processo di incertezza che rischia di minare non solo la pace sociale ma anche l’esistenza stessa delle istituzioni democratiche”. Conte annuncerĂ anche le prime tappe del tour sui cantieri delle infrastrutture che il governo sbloccherĂ : “Il ministro Toninelli sta lavorando e abbiamo pressochĂ© completato un decreto legge che porteremo nel prossimo consiglio dei ministri per sbloccare i cantieri”. Il 2019 sarĂ l’anno degli investimenti, ha assicurato Conte, con un immancabile riferimento alla Tav: “Dobbiamo completare le opere ferme da anni e avviare opere nuove ma che servano davvero al Paese, ne accrescano la competitivitĂ e facciano davvero l’interesse dei cittadini”.Â
Tagliata la prima lamiera per il nuovo ponte Morandi. Conte: “Ricostruzione sarà rapida”
Correlati
Politica
Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 1 Giugno
RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it
Primo Piano
A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi
In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) â Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi â Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame
Primo Piano
Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards
Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano, 31 mag. (askanews) â Il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti realizzato dallo studio di architettura MCA â Mario Cucinella Architects si Ăš aggiudicato l'Architizer A+Awards: giunto alla sua undicesima edizione e con un seguito di oltre 7 milioni di persone su piattaforma digitale
Primo Piano
A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi
In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) â Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi â Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame
Ultim'ora
Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 1 Giugno
RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it
A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi
In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) â Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi â Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame
Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards
Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano, 31 mag. (askanews) â Il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti realizzato dallo studio di architettura MCA â Mario Cucinella Architects si Ăš aggiudicato l'Architizer A+Awards: giunto alla sua undicesima edizione e con un seguito di oltre 7 milioni di persone su piattaforma digitale