Tav, Castelli (M5S): Dico ancora no, è la mia storia

Milano, 5 mar. (LaPresse) – “Se una volta dicevo No alla Tav? Lo dico ancora. È la mia storia, la storia del mio territorio e quella del Movimento. Ora col presente questo si rapporta con le dichiarazioni di Conte: dopo aver fatto il punto tecnico, si aprirĂ  quello politico che si chiuderĂ  entro venerdĂŹ”Lo dice Laura Castelli, deputata M5S e sottosegretario all’Economia, oggi al programma di Rai Radio1 ‘Un Giorno da Pecora’. Voi perĂČ avete il doppio dei voti della Lega: se avete deciso di non fare la Tav, perchĂ© non dite definitivamente no? “Non stiamo mettendo al voto in Parlamento: questo governo, col ministero competente e la Presidenza del Consiglio deve chiudere questa faccenda”, risponde. “Io sono sempre stata No Tav”. Meglio rimanere al governo e non fare la Tav o far cadere l’esecutivo e bloccare l’opera? “Questa non Ăš una logica che ci appartiene”. Esclude che il governo possa cadere sulla Tav, dunque. “Questo governo si basa su un contratto che noi seguiamo”, ha concluso la Castelli a Rai Radio1.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Maduro ospite di Lula: “Nuova era per Venezuela e Brasile”

(Foto credits profilo Twitter di Nicolas Maduro) ROMA - Una nuova fase nei rapporti bilaterali è stata promessa dai presidenti del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, e del Venezuela, Nicolas Maduro, in occasione di un loro incontro prima di un vertice latinoamericano. VERTICE LATINOAMERICANO Le dichiarazioni sono state rilasciate a Brasilia, sede del summit.

Ucraina, gli attivisti di Mediterranea denunciano: “A Kiev ancora una notte di Raid”

ROMA - Gli attivisti dell'ong Mediterranea Saving Humans testimoni di nuovi bombardamenti a Kiev, dove droni e missili russi sono stati lanciati nella notte e la controaerea è riuscita ad abbattere gran parte degli ordigni, ma un palazzo è stato colpito e il bilancio sarebbe di un morto e due feriti. Nei rifugi insieme alla

Dai lavoratori di Palazzo Reale di Napoli ‘no’ all’eliminazione della biglietteria

NAPOLI - "All'improvviso il direttore del museo ha deciso di sostituire i bigliettai con una biglietteria automatica. Ovviamente perché c'è una circolare ministeriale che lo consente". Così Luana Di Tuoro, segreteria Filcams Cgil Campania, in occasione del presidio con le lavoratrici e i lavoratori della biglietteria di Palazzo Reale di Napoli davanti all'ingresso su piazza