E’ scontro sul referendum sulla Tav. Il governatore del Piemonte, Sergio Chiamparino ne ha scritto a Salvini specificando che si tratta di una “consultazione popolare” (il Piemonte non ha una legge sul referendum regionale e non ci sarebbe il tempo materiale per farla). Ma il premier Giuseppe Conte fa sapere di non aver ricevuto nulla e boccia l’iniziativa: “Non mi ha mai chiamato, a chi rispondo?” ha detto Conte E poi: “Il referendum sul Tav non è previsto. Non ci sono gli strumenti giuridici. Se qualcuno li dovesse introdurre, ben venga. Ma non è all’ordine del giorno”. Ma Chiamparino insiste: “L’eventuale svolgimento della consultazione popolare nello stesso giorno delle imminenti consultazioni elettorali europee, regionali e ammnistrative il prossimo 26 maggio permetterebbe di ottenere la necessaria garanzia di regolaritĂ e nel contempo di conseguire un significativo risparmio economico. Auspico che questa richiesta possa trovare sua piena condivisione”. E aggiunge: “La Regione Piemonte ha un interesse diretto. Se si sospendono i cantieri ne risente l’occupazione e a lungo termine il Piemonte sarebbe isolato. In caso di esito positivo, la consultazione farebbe sentire al governo che Ă© necessario decidere in fretta e in maniera positiva. La pantomima di questi mesi, fa si che ci sia ancora piĂą incertezza. La mia preoccupazione è che fra sei mesi si perdano 300 milioni, ma soprattutto che il perdurare dell incertezza faccia sĂ che quest’opera non venga piĂą considerata utile ed efficace dall’Europa” conclude. E Conte attacca sulle voci di una sua posizione favorevole a un’eventuale “mini tav”: “Non ho mai parlato di mini-tav. Non ho mai concepito una mini-tav perchĂ© non sono un tecnico. E nessuno mai mi ha portato una mini-tav sul tavolo. Oggi qualcuno scrive che ci penso: è un’altra delle fandonie che mi vengono attribuite”. Matteo Salvini – Sul tema Tav interviene anche Salvini ribadendo la sua posizione favorevole all’opera: “Servono piĂą opere pubbliche, in questo non vado d’accordo con i miei alleati. Solo con i no non si va da nessuna parte. Servono strade, autostrade, infrastrutture”. Così il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, in piazza a Policoro (Matera), dove si trova per la campagna elettorale in vista delle regionali dl 24 marzo.
Tav, Chiamparino chiede la “consultazione popolare”. Conte: “Non ci sono strumenti per un referendum
Correlati
Primo Piano
Energia nella ricerca: nuova brand identity per Rse
Nuova veste per comunicare la conocesnza sulle sfide della transizione Milano, 27 set. (askanews) – Rse – Ricerca di sistema energetico – rinnova la sua immagine con una serie di nuovi elementi identificativi coordinati e coerenti con i valori aziendali. Una nuova veste grafica per gli strumenti di comunicazione, ma anche un aggiornamento dei contenuti
Primo Piano
Decreto migranti, tutte le donne andranno in strutture di maggior tutela. Accertamento rapido per l’età dei minori
Più polizia per il controllo dei visti ed espulsioni più facili per gli irregolari Roma, 27 set. (askanews) – Tutte le donne, non solo le madri o quelle in gravidanza, avranno accesso nelle strutture di maggiore tutela. E' quanto prevede, secondo quanto si apprende, il nuovo decreto migranti del governo. Finora – spiegano fonti di
Primo Piano
Nadef, deficit 2023 sale al 5,3% per “effetto del Superbonus”. Confermati aiuti alle famiglie e taglio cuneo
Font di governo: con aumento tassi sottratti 14-15 mld a favore delle famiglie Roma, 27 set. (askanews) – Il rapporto deficit/Pil nel 2023 nella nota di aggiornamento del Def sale dal 4,3% al 5,3% "interamente per l'effetto del Superbonus 110%". E' quanto riferiscono fonti di governo a margine del Consiglio dei ministri. In assenza dei
Primo Piano
Energia nella ricerca: nuova brand identity per Rse
Nuova veste per comunicare la conocesnza sulle sfide della transizione Milano, 27 set. (askanews) – Rse – Ricerca di sistema energetico – rinnova la sua immagine con una serie di nuovi elementi identificativi coordinati e coerenti con i valori aziendali. Una nuova veste grafica per gli strumenti di comunicazione, ma anche un aggiornamento dei contenuti
Ultim'ora
Osimhen non tira rigore in Napoli-Udinese, cosa succede
(Adnkronos) - Rigore per il Napoli e stavolta Victor Osimhen non tira. Nel match contro l'Udinese, il Napoli ottiene un calcio di rigore per un contatto tra Ebosele e Kvaratskhelia. L'arbitro Manganiello non giudica falloso l'intervento ma viene richiamato dal Var. Dopo l'esame delle immagini, ecco il penalty al 19'. Chi si aspetta Osimhen sul
Olympique Marsiglia, Gattuso il nuovo allenatore
(Adnkronos) - L'Olympique Marsiglia ha annunciato "la nomina di Gennaro Gattuso ad allenatore della prima squadra". "Sono molto felice e orgoglioso di poter allenare l'Olympique Marsiglia. Un club e uno stadio, l'Orange Vélodrome, in cui ho avuto l'opportunità di evolvermi come giocatore, famoso in tutta Europa per la passione e il fervore che ne sprigiona.
Incidente A13, auto contro tir a Ferrara: morte madre e figlia
(Adnkronos) - Una donna di 49 anni e la figlia, sei anni tra qualche giorno, sono morte oggi in un tragico incidente stradale avvenuto sull'A13 Bologna Padova, tra i caselli di Ferrara Nord e Ferrara Sud. Alla guida dell'auto il padre, 50 anni, che ha riportato ferite non gravi. Da una prima ricostruzione, la vettura