Tav, Conte: “Rischio che sia poco funzionale quando sarà finita”

“Dobbiamo anche considerare che quest’opera dovrebbe terminare nel 2030. Chi ha esperienza sa che quella data Ăš una chimera. Ma 2030 o successivamente, anche a non voler considerare la lievitazione dei costi, ci troveremo in una fase in cui il sistema dei trasporti sarĂ  evoluto quindi corriamo il rischio di trovarci con un’opera poco funzionale”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, in conferenza stampa a Palazzo Chigi. “Il cambio modale risulta nel complesso modesto, perchĂ© possiamo realizzare un bel tratto infrastrutturale fantastico, ma rimane il fatto che l’imprenditore deve portare le merci con un tir e andare all’arrivo con un tir” aggiunge.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Coldiretti: scatta rientro dal ponte, 15 mln di italiani in viaggio

Il 30% sono partiti per le zone di villeggiatura Roma, 4 giu. (askanews) – Scatta il rientro per i 15 milioni di italiani che hanno approfittato del ponte del 2 giugno per trascorre almeno qualche giorno di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio della Festa della Repubblica che ha visto quasi

“Vacanze Romane”, il capolavoro dei Matia Bazar compie 40 anni

Il 6 giugno flash mob nella Capitale con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte Roma, 4 giu. (askanews) – Roma si prepara musicalmente ad essere invasa dalle "Vacanze romane" che Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, già membri storici dei Matia Bazar, porteranno in giro per la capitale con un flash mob a sorpresa spostandosi, in alcuni

Papa: con la pace si guadagna. Forse poco. Ma con guerra si perde sempre

"Malvagità ù uina delle possibilità delle persone" Roma, 4 giu. (askanews) – "Con la pace si guadagna sempre, forse poco, ma si guadagna. Con la guerra si perde tutto". Lo ha detto papa Francesco nella trasmissione A sua immagine su RaiUno. "Impariamo ad avere compassione, a 'carezzare': solo così potremo essere vicibi a Dio", ha