Il consiglio d’amministrazione di Telt (Tunnel Euroalpine Lyon-Tourin) ha dato il via libera all’unanimità alla pubblicazione degli ‘avis de marchés’, gli inviti alle imprese a presentare le candidature per gli interventi dei lotti francesi del tunnel di base dell’alta velocità Torino-Lione. Tutti i dieci consiglieri aventi diritto, in videoconferenza tra Parigi e Roma, si sono espressi a favore, in presenza del rappresentante della Commissione Ue. I bandi in discussione riguardavano tre lotti da 2,3 miliardi di euro complessivi per realizzare i 45 chilometri del lato francese della galleria. “L’obiettivo – fa sapere Telt in una nota diffusa al termine del cda – è di salvaguardare l’integrità della contribuzione del finanziamento europeo consentendo l’approfondimento e il libero confronto tra Italia e Francia e con l’Unione europea”. Telt conferma che “gli avvisi di avvio delle gare contengono l’esplicitazione della facoltà di interrompere senza obblighi e oneri la procedura in ogni sua fase” e si impegna a “a verificare le volontà dei due governi al termine della selezione delle candidature, prima di procedere all’invio dei capitolati di gara alle imprese”. Il Cda ha quindi “dato mandato alla Direzione generale di procedere per l’espletamento degli adempimenti per la pubblicazione degli ‘Avis de Marchés’ sulla Gazzetta europea”. Le reazioni – Il via libera agli ‘avis de marché’ sulla Tav “è il primo passo ed è un passo necessario, ma ne serviranno altri”, ha dichiarato il portavoce della Commissione europea per i trasporti, Enrico Brivio, spiegando che “se i lavori non procedono come previsto, per ritardi o altre ragioni, sarà necessario rivedere il grant agreement”, ovvero il contributo europeo all’opera. In sostanza, i finanziamenti europei verranno ridotti “in base al principio ‘se non usi i fondi li perdi”. Dall’inaugurazione dello stabilimento Fincantieri Infrastructure a Valeggio sul Mincio, nel Veronese, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ribadisce: “Lavoreremo sul dossier Tav. Avrò un’interlocuzione con la Francia e con la commissione europea per approfondire le criticità emerse”. Ma, precisa che non bisogna essere ossessionati della Tav. “Io ho un problema più grande: la ripresa dell’Italia, – ha spiegato Conte – lanciare il sistema delle infrastrutture in Italia, magari con la Tav avessimo risolto il problema”. Concetto, quello della necessità di un sistema delle infrastrutture, ripreso anche da Matteo Salvini. “È una delle opere pubbliche, ci sono 300 opere fra porti, aeroporti, metanodotti; contiamo che nell’arco di qualche giorno, non qualche settimana, ci sia un decreto urgente per sbloccare i cantieri. Sono convinto che si sia sulla strada giusta. Anche il presidente del Consiglio Conte ha detto che bisogna sbloccare tutti i cantieri bloccati. Quindi, mi sembra che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Lavoriamo per andare avanti e non indietro”, ha dichiarato il Salvini al termine del Consiglio federale in via Bellerio a Milano.
Correlati
Primo Piano
Calcio, Colpo Sassuolo, Inter ko, vincono Napoli e Lazio
Torna il sorriso con Osimhen, Kvaratskhelia, Udinese e Torino ko Roma, 27 set. (askanews) – Il Napoli torna alla vittoria e lo fa in maniera autoritaria: 4-1 all'Udinese con i gol di Zielinski (rigore), Osimhen, Kvaratskhelia e Simeone. Colpo Sassuolo che sbanca San Siro e vince 2-1 contro l'Inter con Bajrami e Berardi. Vecino e
Primo Piano
Energia nella ricerca: nuova brand identity per Rse
Nuova veste per comunicare la conocesnza sulle sfide della transizione Milano, 27 set. (askanews) – Rse – Ricerca di sistema energetico – rinnova la sua immagine con una serie di nuovi elementi identificativi coordinati e coerenti con i valori aziendali. Una nuova veste grafica per gli strumenti di comunicazione, ma anche un aggiornamento dei contenuti
Primo Piano
Decreto migranti, tutte le donne andranno in strutture di maggior tutela. Accertamento rapido per l’età dei minori
Più polizia per il controllo dei visti ed espulsioni più facili per gli irregolari Roma, 27 set. (askanews) – Tutte le donne, non solo le madri o quelle in gravidanza, avranno accesso nelle strutture di maggiore tutela. E' quanto prevede, secondo quanto si apprende, il nuovo decreto migranti del governo. Finora – spiegano fonti di
Primo Piano
Calcio, Colpo Sassuolo, Inter ko, vincono Napoli e Lazio
Torna il sorriso con Osimhen, Kvaratskhelia, Udinese e Torino ko Roma, 27 set. (askanews) – Il Napoli torna alla vittoria e lo fa in maniera autoritaria: 4-1 all'Udinese con i gol di Zielinski (rigore), Osimhen, Kvaratskhelia e Simeone. Colpo Sassuolo che sbanca San Siro e vince 2-1 contro l'Inter con Bajrami e Berardi. Vecino e
Ultim'ora
Nadef, da conferma taglio cuneo sul lavoro nel 2024 a sostegno a famiglie: l’ok del Cdm
(Adnkronos) - Conferma del taglio al cuneo fiscale sul lavoro anche nel 2024; prima fase della riforma fiscale; sostegno alle famiglie e alla genitorialità; prosecuzione dei rinnovi contrattuali del pubblico impiego, anche con particolare riferimento alla sanità; conferma degli investimenti pubblici, con priorità a quelli del Pnrr; rifinanziamento delle politiche invariate. Sono questi gli interventi
Migranti, oggi il Consiglio Ue: i temi sul tavolo
(Adnkronos) - Sui migranti oggi il Consiglio dell'Unione Europea. Il Consiglio Affari Interni che si riunirà a Bruxelles si focalizzerà sulla "dimensione esterna delle migrazioni", quella sulla quale in genere gli Stati membri dell'Ue sono meno in disaccordo, e anche, tra l'altro, della situazione sull'isola di Lampedusa. Intanto l'Unione Europea, per dirla con il presidente
Un calendario in latino per raccontare la Città Eterna con protagonisti i vini della Roma Doc
(Adnkronos) - Se il 2023 ha visto la partecipazione del Consorzio a un fitto programma di eventi dedicati al pubblico di consumatori, incontri ad hoc con buyers esteri e momenti di dialogo con la stampa di settore e gli addetti ai lavori, il finale di questa intensa annata fa già da trampolino di lancio per