Matteo Salvini chiarisce che non vuole far saltare il governo per la Tav, ma continua a tenere il punto nonostante il M5s sia deciso a chiudere definitivamente il capitolo dell’alta velocitĂ Torino-Lione. “La revisione del’opera ci sta, tutto Ăš migliorabile. Ma fermarla no. Conto che il buon senso prevalga”, ha dichiarato il vicepremier a Rtl 102.5 Parole piĂč pacate di quelle dette poche ore prima su Rete 4. “L’Italia ha bisogno di piĂč infrastrutture, dobbiamo andare avanti non possiamo tornare indietro. Sulla Tav ci sono due posizioni diverse tra Lega e M5S: loro sono contrari, noi favorevoli. Vediamo chi tra me e Di Maio ha la testa piu dura. Io voglio un’Italia che vada avanti non un’Italia che torni indietro”, . aveva dichiarato il ministro dell’Interno intervistato da Paolo Del Debbio su Rete 4 a Dritto e rovescio. “Nessuno mi farĂ mai cambiare idea – aveva aggiunto Salvini – io ascolto tutti ma l’Italia ha bisogno di andare avanti. Non di tornare indietro e per quello che mi riguarda, la Tav si fa. Nessun ministro della Lega firmerĂ mai per bloccare l’opera”. Parole che Luigi Di Maio ha subito condannato. “Sono veramente sbalordito da questa minaccia di crisi di governo da parte di Salvini”, ha dichiarato il vicepremier lasciando Montecitorio dopo aver riunito i gruppi parlamentari. “Il comportamento del ministro Salvini Ăš da irresponsabile, proprio mentre siamo in chiusura su due misure fondamentali come il reddito di cittadinanza e quota 100. DovrĂ spiegare il suo comportamento anche ai truffati dalle banche”, ha ribadiito il ministro del Lavoro. Â
Tav, Salvini: “Non fermiamola”, Di Maio: “Sei irresponsabile, sono sbalordito”
Correlati
Primo Piano
A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca
Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) â L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM â dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dĂ ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di
Primo Piano
Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida
"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) â Il ministro dell'Agricoltura della SovranitĂ alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa
Primo Piano
Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo
"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) â Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.
Primo Piano
A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca
Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) â L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM â dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dĂ ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di
Ultim'ora
A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca
Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) â L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM â dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dĂ ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di
Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida
"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) â Il ministro dell'Agricoltura della SovranitĂ alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa
Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo
"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) â Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.