Si va verso rinvio dei bandi. Fonti di Palazzo Chigi specificano che non partiranno lunedĂŹ. “Il no alla Tav Ăš una battaglia identitaria del Movimento documentata da carte e documenti”, cosĂŹ il presidente della Camera, Roberto Fico, prende posizione sullo scontro che riguarda l’alta velocitĂ Torino-Lione. Matteo Salvini non Ăš d’accordo. “Io rimango convinto che la Tav si debba fare per collegarci al resto d’Europa”, ha dichiarato il vicepremier arrivando all’Hotel Principe di Savoia di Milano per un pranzo organizzato in occasione del suo compleanno. Ma assicura che questo non metterĂ in discussione il governo Conte. “Noi regaliamo agli italiani cinque anni di Governo, non c’Ăš nessuna crisi in vista. Abbiamo fatto tanto in nove mesi e voglio fare ancora di piĂč in cinque anni”, ha chiarito. “La situazione economica Ăš tale che nessuno si puĂČ permettere di giocare con il futuro degli italiani. Molto semplicemente abbiamo su alcuni temi idee diverse perĂČ non Ăš questo nĂ© altro che mette in discussione un Governo che in nove mesi ha fatto tanto”, ha spiegato Salvini. Anche il ministro per le politiche agricole, alimentari e forestali e ministro del turismo Gian Marco Centinaio, rassicura su una possibile crisi. “Stiamo andando bene con vari progetti e non penso che la TAV possa mettere in crisi un governo. Ormai per gli italiani – ha dichiarato il ministro a Tgcom24 – questa cosa della TAV sembra la diatriba su Mazzola e Rivera o su Coppi e Bartali. Oltre alla problematica della TAV l’Italia ha bisogno di vere infrastrutture: abbiamo bisogno di porti e aeroporti all’altezza del nostro paese e abbiamo bisogno dell’alta velocitĂ . Io da ministro dell’agricoltura e del turismo devo trasportare il piĂč velocemente possibile e in modo efficiente, merci e persone. Quindi non entro nella questione della TAV ma entro nei dibattiti di quegli amministratori che vogliono andare avanti con le infrastrutture perchĂ© l’Italia ne ha bisogno”. Nel frattempo, al termine dell’incontro tra le 33 associazioni delle imprese e del lavoro del Piemonte con i parlamentari, le associazioni hanno evidenziato di stare valutando, tramite i propri uffici legali, tutte le azioni esperibili nell’ipotesi in cui non venissero pubblicati i bandi sulla Tav nei termini previsti, oppure messe in atto procedure volte a rallentare o contrastare il corretto completamento dell’iter necessario alla realizzazione dell’opera. Il dibattito con i parlamentari ha consentito di condividere le istanze del sistema economico locale nei confronti dell’opera.
Tav, si va verso il rinvio dei bandi. Fico: “La battaglia per il no è l’identità del M5s”
Correlati
Primo Piano
A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca
Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) â L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM â dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dĂ ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di
Primo Piano
Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida
"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) â Il ministro dell'Agricoltura della SovranitĂ alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa
Primo Piano
Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo
"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) â Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.
Primo Piano
A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca
Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) â L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM â dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dĂ ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di
Ultim'ora
A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca
Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) â L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM â dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dĂ ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di
Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida
"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) â Il ministro dell'Agricoltura della SovranitĂ alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa
Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo
"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) â Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.