Torna l’appuntamento con PoliticaPresse. Mercoledì 6 febbraio alle 17 sarà la volta di Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, che risponderà alle domande del direttore Vittorio Oreggia e di Antonella Scutiero. Dopo Maurizio Martina (Pd), il sottosegretario Vito Crimi (M5s), la vicepresidente della Camera Mara Carfagna (Fi), il senatore Matteo Richetti (Pd), la sottosegretaria al Mef Laura Castelli (M5s) il deputato e candidato alle primarie Francesco Boccia (Pd), il capogruppo Pd alla Camera Graziano Delrio, l’ex ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni e il senatore espulso dal M5s Gregorio De Falco, PoliticaPresse riapre le porte della redazione di Roma, in via del Gambero, con gli uomini e le donne della politica italiana. L’intervista sarà trasmessa in diretta sul sito e sulla pagina Facebook di LaPresse
Correlati
welfare
VIDEO | Gualtieri inaugura via Tiburtina: “È il simbolo che le cose si possono fare”
ROMA – “Le cose a Roma si possono fare”. Parola del sindaco Roberto Gualtieri, che stamattina ha inaugurato la nuovissima via Tiburtina, in tempo per la Ryder Cup. Per fare sette chilometri ci sono voluti 19 anni, ma oggi la strada è finalmente libera da un cantiere che “sembrava impossibile finire”. E invece no: con
Politica
Museo Egizio di Torino, Sangiuliano: “Non conosco Greco ma è competente”
ROMA – “Caro Direttore, quella egizia è stata una delle più rilevanti civiltà dell’antichità e ha intrattenuto con quella greca e romana, ma non solo, rapporti profondi e fecondi. E dunque per l’Italia avere il Museo Egizio di Torino, il più antico del mondo dedicato interamente alla cultura egizia e considerato da numerosi studiosi come
Primo Piano
L’idea di Salvini: ragioniamo sul condono di piccole irregolarità edilizie
Il ministro è intervenuto ad un convegno di Confedilizia. Sugli affitti brevi dice: non deve decidere lo Stato Roma, 23 set. (askanews) – Una sanatoria per le piccole irregolarità edilizie. L'ipotesi è stata lanciata dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, secondo cui "è un ragionamento su cui converrebbe andare con coraggio fino
Primo Piano
L’idea di Salvini: ragioniamo sul condono di piccole irregolarità edilizie
Il ministro è intervenuto ad un convegno di Confedilizia. Sugli affitti brevi dice: non deve decidere lo Stato Roma, 23 set. (askanews) – Una sanatoria per le piccole irregolarità edilizie. L'ipotesi è stata lanciata dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, secondo cui "è un ragionamento su cui converrebbe andare con coraggio fino
Ultim'ora
Bollette luce, la Cisl contro il mercato libero per tutti
(Adnkronos) - Il passaggio per le bollette della luce al mercato libero, per tutti, previsto salvo rinvii dall'inizio del 2024, non convince la Cisl. La Flaei, guidata da Amadeo Testa, prende una posizione netta, spiegando perché difende la maggior tutela. “Il 10 gennaio prossimo tutti gli utenti domestici elettrici, tranne i cosiddetti vulnerabili, si troveranno
Covid Italia, quasi 1 milione di dosi vaccino in arrivo lunedì
(Adnkronos) - In arrivo, lunedì in Italia, le prime dosi di vaccino - circa un milione - destinate alla campagna anti Covid. Il 25 settembre è infatti previsto l'arrivo di 969.600 dosi del nuovo vaccino - aggiornato contro le recenti varianti - destinate alla somministrazione nelle Rsa e ai fragili. Dosi che saranno, nei giorni
VIDEO | Gualtieri inaugura via Tiburtina: “È il simbolo che le cose si possono fare”
ROMA – “Le cose a Roma si possono fare”. Parola del sindaco Roberto Gualtieri, che stamattina ha inaugurato la nuovissima via Tiburtina, in tempo per la Ryder Cup. Per fare sette chilometri ci sono voluti 19 anni, ma oggi la strada è finalmente libera da un cantiere che “sembrava impossibile finire”. E invece no: con