Tria: “Una manovra correttiva? Nessuno ce la chiede”

“Un manovra correttiva? Nessuno ce la chiede”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, oggi a Firenze, intervenendo ai lavori del Festival nazionale dell’Economia Civile in corso a Palazzo Vecchio. “La crescita – ha aggiunto – Ăš necessaria ma non sufficiente, ma ci vuole. In questo periodo siamo di fronte a un rallentamento della crescita europea, si Ăš fermato il motore dell’Europa, la Germania, e la parte produttiva dell’Italia legata al manifatturiero della Germania”. Tria ha spiegato che “siamo in una fase della globalizzazione caratterizzata dalla iperconnettivitĂ , che ha portato alla polarizzazione della crescita e questo ha portato all’aumento delle disuguaglianze economiche e alla perdita di controllo di queste connessioni, di queste reti. L’impatto di una crescita cosĂŹ squilibrata si ha nei paesi. Non c’Ăš stabilitĂ  finanziaria senza stabilitĂ  sociale”. Sblocca cantieri – Rispondendo a uno degli appelli che vengono dal Festival, Tria ha detto: “Il decreto sblocca cantieri spero che venga approvato subito, anche prima dell’approvazione del Def. In questi giorni si approveranno i decreti sblocca cantieri e le misure necessarie per contrastare la stagnazione”. 

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Dai patriarchi alle diaspore del futuro, il Camerun incontra Roma

ROMA - Due giorni a Roma, venerdì 2 e sabato 3 giugno, per celebrare insieme il Camerun e le sue comunità all'estero rilanciando l'impegno contro ogni razzismo e in favore del confronto: è la proposta dell'associazione Camrol, in partenariato con Kel’Lam, Italia onlus e il movimento Orgoglio afrikano. IL RE RUDOLF DOUALA MANGA BELL E

Appello dei pezzi da 90 dell’IA: può condurci all’estinzione

Tra i firmatari anche il CEO di ChatGPT Sam Altman Roma, 30 mag. (askanews) – Alcuni dei principali attori del mondo che sta dando vita all'ascesa apparentemente inarrestabile dell'Intelligenza artificiale hanno aderito a un appello lanciato dal Center for AI Safety che paventa il "rischio d'estinzione" dell'umanità a causa dell'intelligenza artificiale. Tra i firmatari –

Il comunicato della Juve: “Punto fermo per superare l’instabilità”

La societĂ  multata di 718mila euro dopo patteggiamento Roma, 30 mag. (askanews) – "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver definito ad ogni effetto con gli organi della Giustizia sportiva il procedimento FIGC n. 336 pf 22-23 (relativo alle c.d. "manovre stipendi 2019/2020 e 2020/2021", ai rapporti con taluni agenti sportivi, nonchĂ© a taluni presunti