Verona, organizzatori Wcf: Omosessuali a inferno? Follie, ci dissociamo

Milano, 29 mar. (LaPresse) – “Gli omosessuali vanno curati, sennò per loro c’è l’Inferno? Follie. Questo non è il pensiero degli organizzatori e ci dissociamo da chi strumentalizza una situazione ad alta densità mediatica per attirare le telecamere su temi che non sono in programma e non interessano il nostro dibattito. Non solo. Il nostro pensiero è ben diverso: non abbiamo nulla contro le persone omosessuali che rispettiamo e non sono al centro dei nostri temi. Diverso è sostenere la famiglia naturale che è il futuro della società per non finire in una nazione ospizio e siamo contro l”utero in affitto per proteggere i bambini e le donne schiavizzate”. Lo dichiarano in una nota gli organizzatori del Congresso mondiale delle famiglie, Toni Brandi e Jacopo Coghe.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Fedez ancora ricoverato in ospedale, ottimismo su salute: come sta

(Adnkronos) - Trapela ottimismo per le condizioni di Fedez, ancora ricoverato all'ospedale Fatebenefratelli di Milano. Domani sarà una settimana da quando il rapper è arrivato, giovedì scorso, nel presidio dell'Asst Fbf-Sacco, per due ulcere che gli avevano provocato un'emorragia interna. A quanto apprende l'Adnkronos Salute, l'artista ha trascorso oggi un'altra giornata tranquilla, sotto costante monitoraggio da

Salute, Ghirlanda (Andi): “Prevenzione orale importante e facile”

(Adnkronos) - “Il mese della prevenzione dentale è un'iniziativa di educazione sanitaria odontoiatrica rivolta a tutta la popolazione italiana. Sono 43 anni che insieme a tutti i colleghi odontoiatri e a Mentadent, vogliamo entrare nelle case degli italiani per trasmettere loro quanto sia contemporaneamente importante e facile la prevenzione del cavo orale". Così Carlo Ghirlanda, presidente nazionale dell'Associazione

Gallotta (Unilever): “Italiani contenti di igiene orale ma solo 50% va dal dentista”

(Adnkronos) - “Quest'anno partiamo da un dato contraddittorio: un'indagine statistica descrive gli italiani come soddisfatti della propria igiene orale, tuttavia dati storici ci dicono che al massimo 1 italiano su 2, con punti minimi del 30%, si reca abitualmente presso uno studio dentistico. Ne consegue, quindi, che è importante anche quest'anno ribadire l’importanza di un