Verona, Salvini mattatore al Congresso delle famiglie: “Orgogliosamente sfigato”

“Orgogliosamente sfigato”. Matteo Salvini sfida tutti e a Verona si presenta. In maniche di camicia bianca e petto in fuori, tra due ali di folla, chi inneggia al suo nome e chi, invece, gli urla contro “buffone”. Ricambiati dagli ormai famosi ‘bacioni’. È il ministro dell’Interno la ‘star’ del tredicesimo Congresso della famiglia, il piĂč atteso, da partecipanti, organizzatori e antagonisti. Arriva a piedi, fregandosene dei cordoni di sicurezza allestiti in cittĂ : “Parlare di famiglia con la polizia fuori non esiste al mondo”. Ne ha per tutti, il leader della Lega, alleati compresi: “Se parlare di mamma e papĂ , o di nonni, Ăš da sfigati, allora io lo sono”, dice riferendosi chiaramente alle parole usate da Luigi Di Maio per descrivere il Wcf. Nel suo intervento dal palco rilancia vecchi cavalli di battaglia, ma anche nuovi obiettivi da raggiungere: “Bisogna riformare il Diritto di famiglia” per difendere i bambini. Non solo, perchĂ© garantisce alla folla (in delirio) di combattere “finchĂ© campo la teoria gender” e l’utero in affitto: “Abominevole”. Il vicepremier mette nell’agenda della prioritĂ  anche “il business” delle case famiglia. “Le visiteremo una ad una, perchĂ© ci sono migliaia di bambini che sono ‘detenuti’ legalmente da alcuni soggetti. E poi sarei io quello che sequestra le persone”. Poi cita le parole di Papa Francesco, dicendo di condividere “la sostanza” del Congresso mondiale delle famiglie, chiama in causa Orwell ma assicura che “ciĂČ che esiste non verrĂ  toccato”, toccando la polemica sulla legge 194 e le unioni civili. Glissa su Roberto Fico, che vuole aprire un tavolo di lavoro con le famiglie Arcobaleno, ma non resiste a ironizzare sul flash mob di Laura Boldrini: Ho letto che balla, si starĂ  preparando per ‘Ballando con le stelle’…”. Salvini catalizza tutte le attenzioni, ma nel parterre ci sono anche altri personalitĂ . Addirittura due ministri, Marco Bussetti, secondo il quale “la comunitĂ  scolastica non puĂČ pensare di far a meno di coinvolgere le famiglie, soprattutto su temi delicati”. Ma soprattutto Lorenzo Fontana, il titolare della Famiglia e la DisabilitĂ , che spiega dal palco l’impegno del governo per conciliare maternitĂ  e lavoro, quindi le politiche attive per incentivare la famiglia per arrivare anche in Italia a uno standard occidentale per cui una donna che fa figli non deve rischiare di perdere la propria occupazione. Per tutto il giorno non si sente una parola fuori posto sul ruolo della donna, tanto che Salvini strappa applausi quando avverte la sala – ma le sue parole erano rivolte anche al dibattito politico – che il pericolo non Ăš il Wcf ma l’estremismo islamico che considera la donna al di sotto dell’uomo: “Questa subcultura non avrĂ  mai cittadinanza a casa mia”. Un clima ideale per l’intervento di Giorgia Meloni, molto apprezzata per il suo intervento dal palco: “Ci hanno definito sfigati perchĂ© crediamo in Dio, patria e famiglia. Sono molto piĂč sfigati quelli che non credono in nulla”. La leader di FdI cavalca, prendendola alla larga, anche sull’altra polemica che ha caratterizzato la vigilia dell’evento di Verona: “Oscurantista Ăš uno Stato che, dopo aver patrocinato qualsiasi cosa, anche una mostra con il Crocifisso in un bicchiere di pipĂŹ, ora si vergogna di dare patrocinio a un’iniziativa sulla famiglia”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 1 Giugno

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi

In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) – Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi – Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame

Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards

Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano, 31 mag. (askanews) – Il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti realizzato dallo studio di architettura MCA – Mario Cucinella Architects si ù aggiudicato l'Architizer A+Awards: giunto alla sua undicesima edizione e con un seguito di oltre 7 milioni di persone su piattaforma digitale