25 aprile, Salvini a Corleone: “Colleghi rispettino la mia scelta, vorrei fosse giornata di unione”

“C’Ú un Paese contento che il governo italiano fosse anche qua. Non so dove fossero altri colleghi ministri, ma spero che rispettino la mia scelta. Sono contento di aver passato questo 25 aprile nel cuore della Sicilia”. Matteo Salvini, in visita a Corleone, dove ha inaugurato il nuovo commissariato di polizia, risponde cosÏ alle domande dei cronisti sulle polemiche che hanno preceduto le celebrazioni della Liberazione. “Mi piacerebbe – continua – che il 25 aprile fosse una giornata di unione, rispetto, memoria, pacificazione, nel nome dell’Italia che verrà“.

“Voglio tranquillizzare alcuni colleghi giornalisti: non torneranno né il fascismo, né il comunismo, né il nazismo“, dice il ministro dell’Interno, sottolineando che “l’Olocausto Ú il piÃÂč grande crimine dell’umanità“. Poi aggiunge: “Voglio liberare l’Italia da tutti gli estremisti, di destra e di sinistra. Non vorrei che qualcuno fosse monodirezionale”.

Immancabile, infine, un passaggio sulla mafia: “Vorrei che arrivasse il messaggio che la mafia non vince, personalmente mi disgusta”. “FarÃÂČ di tutto per combattere Mafia, Camorra e ‘Ndrangheta”, aggiunge, ribadendo di aver “scelto Corleone per dire ai giovani che siamo piÃÂč forti noi”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.