Autismo, un caso ogni 58 bambini: dati e servizi ancora scarsi

Non esistono dati certi sul numero di persone affette da autismo. Una ricerca condotta fra il 2000 e il 2010 negli USA dal Center for Disease Control di Atlanta sui bambini che via via compivano gli otto anni dimostra che l’autismo raddoppia nel decennio, passando dal 7 al 15 per mille, pari a un bambino ogni 58. L’aumento evidenziato in questi anni, spiega l’Associazione nazionale genitori soggetti autistici riportando i dati sul proprio sito web, “suggerisce un miglioramento nel riconoscimento e un migliore accesso ai servizi”. Secondo l’Angsa, i dati delle Regioni italiane sono scarsi e disomogenei e contano soltanto 3-4 bambini su 1000, ma i bambini con autismo sono molti di piĂč, perchĂ© non vengono fatte le diagnosi, soprattutto per i casi meno gravi. In precedenza altre ricerche condotte negli Usa dal Center for Disease Control stimavano una prevalenza della sindrome per un caso su 150 nati, mentre il confronto delle ricerche internazionali stima una percentuale media dell’1%. In Italia non esistono dati pubblici sul numero di persone coinvolte. Una ricerca condotta negli anni ’90 tra i nati a Stafford ha rilevato un rapporto di undici persone su mlle, mentre sei bambini su mille possono essere diagnosticati all’etĂ  di 4-6 anni (Baird 2006). Secondo il rapporto Istat sull’integrazione degli alunni con disabilitĂ  nelle scuole primarie e secondarie di primo grado stima gli alunni con disabilitĂ  pari al 3,1% degli alunni (86.985 nella scuola primaria e 66.863 nella scuola secondaria di primo grado). Di questi il 41,9% nella scuola primaria e il 49,8% nella secondaria di primo grado hanno una disabilitĂ  intellettiva mentre seguono con il 26% e il 21,4% i disturbi dello sviluppo e del linguaggio  

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze

ROMA - La Festa della Repubblica, terminata la sfilata con il tricolore portato dai paracadutisti, prosegue a via Cavour. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano si concede per una foto con dei bambini e una famiglia, Vittorio Sgarbi stringe mani. "Dovremmo amare di più la nostra Patria- dichiara alla Dire un'insegnante che sta camminando verso

Luigi Di Maio è già al lavoro come rappresentante speciale dell’Ue per la regione del Golfo

Dovrà approfondire il partenariato con i Paesi della regione Bruxelles, 2 giu. (askanews) – L'ex ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio ù al lavoro da ieri nel suo nuovo ruolo di Rappresentante speciale dell'Ue per la regione del Golfo. Lo ha riferito oggi a Bruxelles il portavoce per la Politica estera della Commissione europea

2 giugno, La Russa: “Teniamo alti i valori della democrazia, della libertà e della sovranità della Patria”

ROMA - "Buona festa della Repubblica", dice il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ai cronisti. Suona l'inno di Mameli, cantano i militari schierati e le tante persone che affollano piazza Venezia. Le massime autorità della Repubblica portano il loro saluto al Milite Ignoto. È il preludio alla consueta parata del 2 giugno con cui