Caso Siri, Pisapia: “Dimissioni sarebbero segnale di serietà”

“È giusto indagare, chi ha un ruolo importante deve fare scelte importanti. Sarebbe un segnale di serietà e di amore per il Paese se in certi momenti ci si mettesse da parte”. CosÏ sul caso Siri il candidato alle europee del Pd, Giuliano Pisapia, a margine della presentazione della lista a Roma. “Vedo concretamente che il Pd vuole dare una svolta rispetto al passato. Adesso bisogna marciare uniti, abbiamo bisogno di un’Europa migliore, giusta, innovativa e inclusiva”, ha concluso lñ€ℱex sindaco di Milano.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Coldiretti: scatta rientro dal ponte, 15 mln di italiani in viaggio

Il 30% sono partiti per le zone di villeggiatura Roma, 4 giu. (askanews) – Scatta il rientro per i 15 milioni di italiani che hanno approfittato del ponte del 2 giugno per trascorre almeno qualche giorno di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio della Festa della Repubblica che ha visto quasi

“Vacanze Romane”, il capolavoro dei Matia Bazar compie 40 anni

Il 6 giugno flash mob nella Capitale con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte Roma, 4 giu. (askanews) – Roma si prepara musicalmente ad essere invasa dalle "Vacanze romane" che Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, già membri storici dei Matia Bazar, porteranno in giro per la capitale con un flash mob a sorpresa spostandosi, in alcuni

Papa: con la pace si guadagna. Forse poco. Ma con guerra si perde sempre

"Malvagità ù uina delle possibilità delle persone" Roma, 4 giu. (askanews) – "Con la pace si guadagna sempre, forse poco, ma si guadagna. Con la guerra si perde tutto". Lo ha detto papa Francesco nella trasmissione A sua immagine su RaiUno. "Impariamo ad avere compassione, a 'carezzare': solo così potremo essere vicibi a Dio", ha