Def, Bankitalia: No ulteriore debito per finanziare riforma fisco

Roma, 16 apr. (LaPresse) – “È condivisibile l’intenzione di non ricorrere ad ulteriore indebitamento per approvare una riforma. L’Irpef contribuisce in misura significativa al finanziamento della spesa pubblica (con un gettito pari a quasi il 10 per cento del PIL). Riduzioni del carico fiscale sul lavoro, se non compensate da razionalizzazioni della spesa o delle cosiddette ‘spese fiscali’, condurrebbero ad aumenti del disavanzo non compatibili con la riduzione del peso del debito pubblico.”. CosĂŹ Eugenio Gaiotti, capo del dipartimento economia e statistica di Bankitalia, in audizione davanti alle commissioni Bilancio di camera e Senato sul Def. ” Il Governatore della Banca d’Italia ha ricordato che il nostro Paese ha bisogno di una riforma fiscale organica, che non riguarda solo l’imposizione sui redditi – aggiunge – Dall’istituzione dell’Irpef nei primi anni settanta, sono state introdotte nuove forme di tassazione ed Ăš stato definito un complesso sistema di agevolazioni e di esenzioni senza seguire un disegno organico. Un ripensamento della struttura complessiva della tassazione dovrebbe tenere conto dell’obiettivo della semplificazione e delle conseguenze in termini di progressivitĂ , redistribuzione e distorsione delle scelte degli individui. Un sistema fiscale efficiente dovrebbe garantire un recupero di gettito anche mediante un’efficace azione di contrasto all’evasione, per la quale andranno valutate anche le modalitĂ  attraverso cui possono essere d’aiuto le nuove tecnologie”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Coldiretti: scatta rientro dal ponte, 15 mln di italiani in viaggio

Il 30% sono partiti per le zone di villeggiatura Roma, 4 giu. (askanews) – Scatta il rientro per i 15 milioni di italiani che hanno approfittato del ponte del 2 giugno per trascorre almeno qualche giorno di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio della Festa della Repubblica che ha visto quasi

“Vacanze Romane”, il capolavoro dei Matia Bazar compie 40 anni

Il 6 giugno flash mob nella Capitale con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte Roma, 4 giu. (askanews) – Roma si prepara musicalmente ad essere invasa dalle "Vacanze romane" che Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, già membri storici dei Matia Bazar, porteranno in giro per la capitale con un flash mob a sorpresa spostandosi, in alcuni

Papa: con la pace si guadagna. Forse poco. Ma con guerra si perde sempre

"Malvagità ù uina delle possibilità delle persone" Roma, 4 giu. (askanews) – "Con la pace si guadagna sempre, forse poco, ma si guadagna. Con la guerra si perde tutto". Lo ha detto papa Francesco nella trasmissione A sua immagine su RaiUno. "Impariamo ad avere compassione, a 'carezzare': solo così potremo essere vicibi a Dio", ha