Dl Crescita, Taverna: Norma gestione commissariale Roma non si tocca

Milano, 18 apr. (LaPresse) – “La norma per chiudere la gestione commissariale del Comune di Roma è sacrosanta, serve a far risparmiare 2,5 miliardi agli italiani e ai romani. I colleghi della Lega si rendano conto che non possono colpire gli interessi della collettività per quella che sembra semplicemente una ripicca. Il Movimento 5 Stelle aiuta tutti i comuni perché ha a cuore il benessere di tutti i cittadini. Per questo quella norma non si tocca e rimane nel decreto crescita”. Così in una nota la senatrice del Movimento 5 Stelle Paola Taverna, vicepresidente del Senato.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

New York, emergenza pioggia: “Pericolo di morte”

(Adnkronos) - La pioggia torrenziale manda in tilt New York: in città la situazione è definita "pericolosa" con rischi per l'incolumità e la vita delle persone. In 3 ore, in particolare a Brooklyn, è caduta la pigogia che normalmente si registra in un mese. Le precipitazioni cominciate durante la notte tra il 28 e il

Tupac Shakur, un arresto per l’omicidio del rapper

(Adnkronos) - La polizia di Las Vegas ha annunciato un arresto nel caso dell'omicidio del rapper Tupac Shakur, assassinato nel 1996: il sospetto fermato è il 60enne Duane "Keffe D" Davis. Shakur venne ucciso quasi tre decenni fa mentre era a bordo di un'auto: venne raggiunto da quattro colpi di arma da fuoco e morì sei

Ucraina, Conte: “Se fossi al governo, stop armi a Kiev”

(Adnkronos) - Se Giuseppe Conte fosse a Palazzo Chigi al posto della presidente del Consiglio Giorgia Meloni fermerebbe l'invio di armi all'Ucraina. "È realistico essere a Palazzo Chigi ora e dire non inviamo più armi? Assolutamente sì. Sì, sarebbe realista", dice il leader del M5S a Accordi&Disaccordi in onda stasera sul Nove. "Sarebbe stato realistico