Europee, Salvini: Assenze lunedì a Milano? Fake news surreali

Milano, 4 apr. (LaPresse) – Le Pen, Orban e gli austriaci non saranno a Milano lunedì per la conferenza programmatica? “Questa è una notizia surreale. Lunedì 8 aprile abbiamo organizzato a Milano un incontro fra quattro partiti di quattro gruppi politici europei diversi per lanciare un segnale. Con tutti gli altri ci vedremo più avanti. Se abbiamo deciso di fare una riunione a quattro e non a 24, è curioso che si lamenti il fatto che gli altri non ci sono”. Così il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, da Parigi.”L’obiettivo da qui al 26 maggio è di trovarsi con tutti. A proposito di fake news, se uno non è stato invitato e non viene, mi sembra normale”, ha aggiunto. “Marine Le Pen – ha sottolineato – non c’è perché non era prevista, la vedo domani. Sarei deluso se i quattro che ho invitato non venissero. Orban l’ho sentito questa settimana e gli austriaci li sento settimanalmente. La mia alleanza in Francia era e rimane ben salda con Marine Le Pen”, ha concluso.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Gelera: “Confronto costante con gli utenti, avviato un percorso di semplificazione”

(Adnkronos) - L'Inps "ha costituito un tavolo permanente con l'obiettivo di avvicinarsi alle associazioni degli utenti e di stabilire un confronto costante e diretto sulla qualità delle prestazioni. E' grazie a questo confronto abbiamo avviato un percorso di semplificazione che ha portato, in pandemia, alla automazione del pagamento delle maggiorazioni sociali per 180 mila invalidi

Napolitano, condoglianze di Putin a Mattarella: “Statista eccezionale”

(Adnkronos) - Vladimir Putin invia le sue condoglianze a Sergio Mattarella per la morte di Giorgio Napolitano. In un telegramma pubblicato sul sito del Cremlino, riferisce Ria Novosti, il presidente russo ha espresso le sue "più sentite condoglianze per la morte dell'ex presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano... È venuto a mancare uno statista eccezionale".

Napolitano, Fini: “Garanzia di autorevolezza e senso dello Stato”

(Adnkronos) - "Nei suoi nove anni al Quirinale, e specie nei momenti politicamente più difficili, Giorgio Napolitano ha rappresentato, per gli italiani e per la comunità internazionale, una garanzia di autorevolezza morale e profondo senso dello Stato e delle istituzioni". Lo dice all'Adnkronos l'ex presidente della Camera, Gianfranco Fini.