E-fatture appalti, pronte le regole tecniche

E-fatture negli appalti pubblici, le regole tecniche e operative al via. I documenti elettronici che non rispettano le restrizioni definite con le procedure informatiche saranno scartati e di conseguenza considerati non emessi. È il provvedimento 18 aprile 2019 a fissare le modalitĂ  applicative e le regole tecniche (Core Invoice Usage Specification – Cins) da utilizzare in ambito nazionale per la fatturazione elettronica negli appalti pubblici. Ne da notizia FiscoOggi, la rivista dell’Agenzia delle entrate. Come prescritto dal digs 148/2018, le amministrazioni e gli enti pubblici dovranno adottare il modello conforme allo standard europeo a partire da oggi; per le amministrazioni aggiudicati-lei sub-centrali, l’obbligo scatterĂ  dal 18 aprile 2020. La Cius per la fatturazione elettronica nell’ambito degli appalti pubblici dello Stato italiano Ăš definita nelle specifiche tecniche allegate al provvedimento. Le fatture elettroniche che non rispettano le restrizioni definite nella Cius saranno scartate e, di conseguenza, verranno considerate non emesse. Il provvedimento Ăš un tassello normativo che ha le sue origini dalla finanziaria 2008 che stabilĂŹ l’obbligo di fatturare elettronicamente le operazioni effettuate verso amministrazioni ed enti pubblici, utilizzando il Sistema di interscambio.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Kosovo: il Comandante KFOR Ristuccia fa visita ai militari italiani feriti negli scontri

ROMA - Il Comandante della Missione Nato-KFOR, Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, ha fatto visita ai militari italiani rimasti feriti negli scontri dello scorso 29 maggio. Ricevuto dal Comandante del Regional Command West di KFOR, Colonnello Mario Bozzi, si è recato presso l’infermeria di Camp Villaggio Italia a Pec/Peje, dove ha voluto rivolgere alcune

Made in Italy, Federalimentare: Ddl iniziativa di alto valore

Mascarino: nostra industria puĂČ dare un grande contributo Roma, 1 giu. (askanews) – "Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che introduce disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, Ăš un'iniziativa dall'alto valore sociale ed economico mirata allo sviluppo del Paese, al quale l'industria alimentare puĂČ

Tibus: pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione di Roma

Giovanni Bianco: "Migliorerà la funzionalità, riqualificando anche l'area" Roma, 1 giu. (askanews) – "Incrementare la funzionalità dei servizi dell'Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto di finanza "Il bosco, la piazza, l'autobus e il treno", approvato dall'assemblea dei soci