Genova, rabbino capo Roma: Imprescindibile regolare circoncisioni rituali

Roma, 3 apr. (LaPresse) – “La tragica notizia della morte di un bambino dopo un intervento di circoncisione richiede alcuni chiarimenti. L’aumento dei casi in cui la circoncisione ha provocato serie e terribili conseguenze Ăš dovuto al fatto che questa pratica, diffusa in diverse tradizioni religiose e culture, Ăš stata effettuata da personaggi privi delle competenze necessarie, spesso provenienti da paesi stranieri”. Lo comunica in una nota il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni.”Da parte nostra riteniamo imprescindibile che la questione delle circoncisioni rituali vada regolata per garantire e coniugare il diritto religioso e il diritto alla salute del bambino – spiega il rabbino -. Le comunitĂ  ebraiche praticano la circoncisione da millenni in Italia nel rispetto delle regole di tutela della vita e della salute dei bambini. Questo perchĂ© la tradizione ebraica impone che la circoncisione debba essere effettuata solo da personale qualificato e riconosciuto dalle autoritĂ  rabbiniche. Siamo autoregolamentati nel pieno rispetto della legge e della incolumitĂ  dei neonati. Non chiediamo sovvenzioni pubbliche per l’esecuzione dei nostri riti”.(Segue).

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo al Colle, gran folla alla festa Roma, 1 giu. (askanews) – Un parterre d'eccezione quello del ricevimento al Quirinale in occasione della festa nazionale della Repubblica che si celebra domani, 2 giugno. Tra i tantissimi partecipanti anche l'ex premier ed ex presidente della Bce

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews) – La Cantina Sociale Colli Fiorentini ù sul punto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di due milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell'impianto di raccolta dell'uva e dell'impianto di frangitura, oltre allo smaltimento delle piastrelle di amianto

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell'Europarlamento Roma, 1 giu. (askanews) – L'Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l'hanno ratificata. L'adesione – che aveva ricevuto il via libera dell'Europarlamento