Ad aprile la fiducia dei consumatori italiani cala per il terzo mese di fila e anche il sentiment delle imprese peggiora. Lo rileva l’Istat. Nel mese lâindice del clima di fiducia dei consumatori passa da 111,2 a 110,5 e una dinamica negativa si rileva anche per lâindice composito del clima di fiducia delle imprese, che passa da 99,1 a 98,7. La fiducia dei consumatori Ăš al livello piĂč basso nel periodo da agosto 2017. Il calo dell’indice di fiducia dei consumatori, precisa l’istituto statistico, riflette il deterioramento di tutte le sue componenti: il clima economico, personale e corrente registrano le flessioni piĂč marcate mentre una diminuzione piĂč contenuta si registra per il clima futuro. PiĂč in dettaglio, il clima economico cala da 123,8 a 122,6, il clima personale passa da 106,8 a 105,9, il clima corrente scende da 107,8 a 106,9 e il clima futuro flette, seppure in modo lieve (da 115,9 a 115,6). L’indice di fiducia delle imprese diminuisce in quasi tutti i settori, ma con intensitĂ diverse. Nella manifattura la flessione Ăš lieve, con l’indice che passa da 100,8 a 100,6, nei servizi risulta piĂč consistente (da 100,1 a 99) e nel commercio al dettaglio Ăš piĂč marcata (da 105,3 a 101,4). Fanno eccezione le costruzioni dove l’indice aumenta da 140,3 a 141,2. Per quanto riguarda i settori, nella manifattura si rileva un peggioramento sia dei giudizi sugli ordini sia delle attese sulla produzione unitamente a una diminuzione del saldo relativo alle scorte di magazzino. Nelle costruzioni la dinamica positiva dell’indice riflette il miglioramento dei giudizi sul livello degli ordini. Nei servizi si deteriorano i giudizi sugli ordini e sull’andamento degli affari, mentre l’Istat segnala un aumento delle attese sugli ordini. Nel commercio al dettaglio il marcato calo dell’indice Ăš la sintesi di un’evoluzione negativa sia dei giudizi sulle vendite, il cui saldo torna negativo per la prima volta da giugno 2018, sia delle relative attese. Il saldo delle valutazioni sul livello delle giacenze diminuisce.Â
Correlati
Primo Piano
A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi
In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) â Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi â Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame
Primo Piano
Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards
Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano, 31 mag. (askanews) â Il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti realizzato dallo studio di architettura MCA â Mario Cucinella Architects si Ăš aggiudicato l'Architizer A+Awards: giunto alla sua undicesima edizione e con un seguito di oltre 7 milioni di persone su piattaforma digitale
Primo Piano
Morte Emilio Rigamonti, il cordoglio dell’azienda: perdiamo un pilastro
Ci siamo confrontati fino all'ultimo, era soddisfatto dell'arrivo di Jbs Milano, 31 mag. (askanews) â L'amministratore delegato di Rigamonti, Claudio Palladi, assieme ai dipendenti e a Jbs esprime sentito rammarico per la scomparsa del fondatore dell'azienda, Emilio Rigamonti, deceduto oggi a Sondrio. "Oggi perdiamo un pilastro dell'azienda. La sua intuizione e il suo impegno â
Primo Piano
A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi
In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) â Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi â Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame
Ultim'ora
A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi
In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) â Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi â Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame
Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards
Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano, 31 mag. (askanews) â Il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti realizzato dallo studio di architettura MCA â Mario Cucinella Architects si Ăš aggiudicato l'Architizer A+Awards: giunto alla sua undicesima edizione e con un seguito di oltre 7 milioni di persone su piattaforma digitale
Morte Emilio Rigamonti, il cordoglio dell’azienda: perdiamo un pilastro
Ci siamo confrontati fino all'ultimo, era soddisfatto dell'arrivo di Jbs Milano, 31 mag. (askanews) â L'amministratore delegato di Rigamonti, Claudio Palladi, assieme ai dipendenti e a Jbs esprime sentito rammarico per la scomparsa del fondatore dell'azienda, Emilio Rigamonti, deceduto oggi a Sondrio. "Oggi perdiamo un pilastro dell'azienda. La sua intuizione e il suo impegno â