Libia, Moavero: 800mila profughi? Cifra esorbitante, non risulta

Roma, 17 apr. (LaPresse) – Il nuovo conflitto libico potrebbe dare il via a una nuova ondata migratoria. Secondo il premier Serraj potrebbero essere addirittura 800mila. “Ci siamo chiesti tutti da dove venisse questa cifra, Ăš una cifra esorbitante rispetto ai numeri estremamente inferiori che ci risultano di migranti in senso stretto, quindi provenienti da altri stati e che si trovano in Libia attualmente”. Lo dice il ministro degli esteri Enzo Moavero Milanesi a Circo Massimo, su Radio Capital. Per Moavero “siamo nell’ordine di qualche migliaio” e “una cifra di quella portata, ammesso che sia una cifra da prendere seriamente, sembrerebbe immaginare un esodo anche di stessi libici in fuga dalle situazioni di guerra. A noi non risulta. E per avere elementi fattuali c’Ăš un punto importante: la Libia ha giĂ  attraversato anni fa una fase di guerra molto pesante, e non ci furono mai flussi della portata di cui parla Serraj”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.