L’Ocse ‘boccia’ il reddito di cittadinanza: “E’ sussidio elevato, monitorare la sua attuazione”

L’Ocse accende un faro sul reddito di cittadinanza. La misura, spiega l’organizzazione, “rappresenta un trasferimento di risorse importante verso le persone in condizioni di povertà. Tuttavia, il livello attuale del sussidio Ú elevato rispetto ai redditi mediani. La sua messa in opera dovrà essere monitorata attentamente per assicurare che i beneficiari siano accompagnati verso adeguate opportunità di lavoro”.

In Italia occupazione stabile, peggiorano disparità e qualità del lavoro – “Nonostante una preoccupazione diffusa che i cambiamenti tecnologici e la globalizzazione possano distruggere molti posti di lavoro, Ú improbabile un forte calo dell’occupazione complessiva”, dice ancora l’Ocse. “Mentre alcuni posti di lavoro potrebbero scomparire, nuovi lavori saranno creati. Inoltre, sino ad ora l’occupazione complessiva Ú aumentata. Tuttavia, la transizione non sarà facile. Vi sono preoccupazioni – sottolinea – sulla qualità di alcuni dei nuovi posti di lavoro che sono creati e, senza un’azione immediata, le disparità del mercato del lavoro potrebbero aumentare, dato che alcuni lavoratori affrontano rischi maggiori di altri”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Appello dei pezzi da 90 dell’IA: può condurci all’estinzione

Tra i firmatari anche il CEO di ChatGPT Sam Altman Roma, 30 mag. (askanews) – Alcuni dei principali attori del mondo che sta dando vita all'ascesa apparentemente inarrestabile dell'Intelligenza artificiale hanno aderito a un appello lanciato dal Center for AI Safety che paventa il "rischio d'estinzione" dell'umanità a causa dell'intelligenza artificiale. Tra i firmatari –

Il comunicato della Juve: “Punto fermo per superare l’instabilità”

La societĂ  multata di 718mila euro dopo patteggiamento Roma, 30 mag. (askanews) – "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver definito ad ogni effetto con gli organi della Giustizia sportiva il procedimento FIGC n. 336 pf 22-23 (relativo alle c.d. "manovre stipendi 2019/2020 e 2020/2021", ai rapporti con taluni agenti sportivi, nonchĂ© a taluni presunti

Al via la II edizione dello Young Innovators Business Forum

Milano diventa capitale dell'innovazione Roma, 30 mag. (askanews) – Quali saranno le nuove tendenze tecnologiche, cosa faranno le generazioni future e dove ci porterà la transizione energetica: queste le principali sfide del nostro Paese e questi anche i temi al centro dell'appuntamento annuale dedicato alla trasformazione digitale. Si tratta dello Young Innovators Business Forum che