Mafia, Morra: Cultura più potente delle armi, altro che mitra

Milano, 24 apr. (LaPresse) – “‘Il nostro nemico siamo noi stessi, con le nostre paure che ammazzano la speranza, con i nostri piccoli interessi, con i nostri egoismi’: cosÏ Placido Rizzotto, un gigante nato a Corleone – paese delle provincia di Palermo purtroppo ricordato per i vari Liggio, Provenzano, Riina – ci indicava come sconfiggere ogni mafia, con la rivoluzione culturale e di popolo che dobbiamo attuare e che anche Paolo Borsellino aveva auspicato per sconfiggere Cosa Nostra. Se vogliamo veramente porre la parola fine alla storia dell’aberrazione chiamata mafia, dobbiamo investire sulla nostra trasformazione, su di una vera rivoluzione culturale che ci farà preferire i libri ai mitra, il dialogo all’intimidazione, l’ascolto agli slogan. L’antimafia si fa con Placido Rizzotto, con Gesualdo Bufalino, con Peppino Impastato, con Pino Puglisi con tutti coloro che hanno minato alle radici il mito assolutamente falso dell’ineluttabilità e della accettabilità della mafia dimostrando che parola, cultura, studio sono piÃÂč potenti delle armi. Altro che mitra”. Lo scrive su Facebook il senatore M5S e presidente della commissione parlamentare Antimafia, Nicola Morra.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”

ROMA - "Celebriamo oggi il 77° anniversario della nascita della Repubblica. I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale di cui ricordiamo i 75 anni di vita, continuano a guidarci nel cammino di un’Italia autorevole protagonista in quell’Unione Europea che abbiamo contribuito a edificare. Libertà, uguaglianza, solidarietà, rispetto dei diritti dei

Bonomi: la Ue adotti una politica industriale comune

Abbandoni impostazione dirigista assunta su alcuni provvedimenti Milano, 2 giu. (askanews) – "Abbiamo richiamato l'attenzione sulla necessità che l'Europa adotti una politica industriale comune e abbandoni l'impostazione dirigista assunta su alcuni provvedimenti, come quello sull'automotive e sul packaging". Questo il commento del presidente di Confindustria Carlo Bonomi in occasione del Copres Business Europe in corso

Aeroporto di Verona, Neos prima compagnia per rapporto posti-km

Consolidamento di una relazione nata con la compagnia aerea Milano, 2 giu. (askanews) – Neos, compagnia aerea di Alpitour World, ha sviluppato negli anni un ruolo centrale nel business dell'aeroporto Valerio Catullo di Verona: molteplici progetti e una programmazione di voli crescente che ha portato la collaborazione tra Neos, l'aeroporto e il Gruppo SAVE a