Mattarella: Denigrazione euroscettici accresce senso appartenenza Ue

Roma, 19 apr. (LaPresse) – “I temi della campagna rispecchiano sempre meno le questioni nazionali. La gente si interessa sempre piĂč a ciĂČ che accade negli altri paesi dell’Unione ed Ăš consapevole di condividere un destino comune. Lungi dal provare estraneitĂ , come vorrebbero far credere alcuni, gli europei provano un senso di appartenenza crescente. E paradossalmente, all’origine di questo rinnovato interesse vi sono i movimenti euroscettici. A forza di denigrare le istituzioni e le politiche europee, sono riusciti a mobilitare nuovamente gran parte della popolazione”. Lo dice il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un’intervista rilasciata lo scorso 27 febbraio a Richard HeuzĂ©, pubblicata da Politique Internationale a proposito delle prossime elezioni Europee.”Sono quarant’anni che il Parlamento europeo Ăš eletto a suffragio universale diretto, ma, per la prima volta – sottolinea il Capo dello Stato – stiamo assistendo a una vera e propria campagna elettorale pan-europea nel senso pieno del termine. Non si tratta cioĂš di 27 campagne elettorali separate, bensĂŹ di un unico dibattito in un’unica arena, cui prendono parte leader e partiti politici di tutti i paesi”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Coldiretti: scatta rientro dal ponte, 15 mln di italiani in viaggio

Il 30% sono partiti per le zone di villeggiatura Roma, 4 giu. (askanews) – Scatta il rientro per i 15 milioni di italiani che hanno approfittato del ponte del 2 giugno per trascorre almeno qualche giorno di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio della Festa della Repubblica che ha visto quasi

“Vacanze Romane”, il capolavoro dei Matia Bazar compie 40 anni

Il 6 giugno flash mob nella Capitale con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte Roma, 4 giu. (askanews) – Roma si prepara musicalmente ad essere invasa dalle "Vacanze romane" che Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, già membri storici dei Matia Bazar, porteranno in giro per la capitale con un flash mob a sorpresa spostandosi, in alcuni

Papa: con la pace si guadagna. Forse poco. Ma con guerra si perde sempre

"Malvagità ù uina delle possibilità delle persone" Roma, 4 giu. (askanews) – "Con la pace si guadagna sempre, forse poco, ma si guadagna. Con la guerra si perde tutto". Lo ha detto papa Francesco nella trasmissione A sua immagine su RaiUno. "Impariamo ad avere compassione, a 'carezzare': solo così potremo essere vicibi a Dio", ha