Mattarella: “La Nato è un insuperato baluardo di pace”

La Nato “ha costituito e costituisce un insuperato baluardo di pace in tutta l’area europea e dell’Atlantico del Nord, affiancando alla cooperazione nei settori della sicurezza e della difesa un irrinunciabile foro di dialogo politico”. Queste le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del settantesimo anniversario dell’Alleanza Atlantica. “La fine del confronto bipolare ha ampliato il novero delle responsabilitĂ  a cui la Nato Ăš stata chiamata dalla ComunitĂ  Internazionale, in aderenza alla sua missione di soggetto volto a contribuire alla sicurezza e alla stabilitĂ ” aggiunge. “La Repubblica Italiana ha fatto di questa scelta di adesione a un patto fra Nazioni libere ed eguali un fondamento della propria politica estera”. “Paesi provati dal dramma del secondo conflitto mondiale ebbero, all’indomani dell’esperienza del blocco di Berlino, la lungimiranza di superare contrasti e di comprendere che i valori vitali di societĂ  indipendenti, democratiche e aperte potessero essere efficacemente difesi in un’ampia e omogenea intesa comune, l’Alleanza Atlantica”, spiega ancora. Il capo dello Stato ha incontrato al Quirinale gli studenti di alcune scuole secondarie di secondo grado e alla domanda: “Signor Presidente, tra i suoi importanti compiti la Costituzione le riconosce anche quello di ratificare gli accordi internazionali. Ritiene che lo strumento del trattato internazionale sia veramente importante per costruire e mantenere l’equilibrio tra gli interessi degli Stati?”, ha cosĂŹ risposto:  “I trattati sono uno strumento prezioso. Lo sono sempre stati, ma lo sono particolarmente adesso. Uno di questi oggi compie settant’anni ed Ăš il Trattato dell’Alleanza Atlantica, che Ăš stato firmato il 4 aprile del 1949. Nei suoi obiettivi, il Trattato indica la pace, la libertĂ , la democrazia, la prevalenza del diritto sulla forza, e ha contribuito fortemente a mantenere la pace nel mondo in questi decenni”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 1 Giugno

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi

In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) – Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi – Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame

Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards

Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano, 31 mag. (askanews) – Il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti realizzato dallo studio di architettura MCA – Mario Cucinella Architects si ù aggiudicato l'Architizer A+Awards: giunto alla sua undicesima edizione e con un seguito di oltre 7 milioni di persone su piattaforma digitale