Migranti, Juncker: Non dire che Ue è stata assente, a Italia 1 mld

Roma, 2 apr. (LaPresse) – “Non bisogna dire che l’Ue è stata assente quando si è trattato di dare solidarietà. L’Italia ha ricevuto un miliardo” per i migranti. Così il presidente della commissione Ue Jean-Claude Juncker al termine dell’incontro con il premier Giuseppe Conte a palazzo Chigi. “La questione migratoria è importante e ribadisco che bisognerà attuare una solidarietà più articolata” ha aggiunto ricordando che “l’Italia porta un grande fardello”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Frana in Val Formazza, rintracciato corpo di uno dei due dispersi

(Adnkronos) - E’ stato rintracciato il corpo di uno dei due escursionisti dispersi da ieri a seguito di una frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola. La zona è quella del rifugio Città di Busto. Il corpo della vittima è stato rintracciato da un'unità cinofila della Guardia di Finanza in un punto sulla frana molto pericoloso

Ballando con le Stelle 2023, anche Lino Banfi tra i concorrenti

(Adnkronos) - Anche Lino Banfi, il 'nonno d'Italia', sarà in gara a Ballando con le Stelle 2023. Banfi, uomo e attore amatissimo, ha accettato l'invito di Milly Carlucci e parteciperà alla celebre trasmissione di Rai1 la cui nuova stagione partirà il prossimo 21 ottobre. Lo comunica una nota di Viale Mazzini.  Banfi, 87 anni, si

Messina Denaro, chi sarà l’erede del boss?

(Adnkronos) - "Cosa Nostra dovrà sostituire Matteo Messina Denaro come punto di riferimento per i grandi affari. C’è già chi è pronto a prendere il suo posto”. Era il 16 gennaio scorso, quando il Procuratore di Palermo Maurizio de Lucia, pronunciò queste parole. Poche ore prima, dopo una latitanza lunga 30 anni, era stato arrestato