Morbillo, allarme Unicef: “Oltre 110mila casi nel 2019: +300%”. Italia al quinto posto per bimbi non vaccinati

Secondo l’Unicef, circa 169 milioni di bambini – in media 21,1 milioni l’anno – tra il 2010 e il 2017 non hanno ricevuto la prima dose di vaccino contro il morbillo. E nei primi tre mesi del 2019 nel mondo sono stati segnalati piÃÂč di 110.000 casi – circa il 300% in piÃÂč rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Circa 110.000 persone, molte delle quali bambini, sono morte a causa del morbillo nel 2017, con un incremento del 22% rispetto all’anno precedente.

Due dosi di vaccino contro il morbillo – ricorda l’Unicef – sono essenziali per proteggere i bambini dalla malattia. Tuttavia, a causa della mancanza di accesso, di sistemi sanitari inadeguati, della noncuranza e, in alcuni casi, della paura e dello scetticismo sui vaccini, la copertura globale della prima dose di vaccino per il morbillo nel 2017 era dell’85%, un dato rimasto relativamente costante nell’ultimo decennio nonostante la crescita demografica. La copertura globale per la seconda dose Ú molto piÃÂč bassa, al 67%. L’Oms raccomanda una soglia del 95% di copertura vaccinale per raggiungere la cosiddetta immunità di gregge.

Secondo gli ultimi dati, nei Paesi ad alto reddito la copertura della prima dose Ú del 94%, per la seconda Ú del 91%. Gli Stati Uniti sono in cima alla classifica dei paesi ad alto reddito con il maggior numero di bambini che non hanno ricevuto la prima dose di vaccino tra il 2010 e il 2017, piÃÂč di 2,5 milioni di bambini. Seguiti da Francia e Regno Unito con rispettivamente oltre 600.000 e 500.000 bambini non vaccinati nello stesso periodo. L’Italia Ú al quinto posto con 435.000 bambini non vaccinati.

Nei Paesi a basso e medio reddito la situazione Ú critica. Nel 2017, per esempio, la Nigeria aveva il numero piÃÂč alto di bambini sotto 1 anno che non aveva ricevuto la prima dose di vaccino, circa 4 milioni, seguita da India con 2,9 milioni, Pakistan e Indonesia con 1,2 milioni ciascuno ed Etiopia con 1,1 milioni. I livelli di copertura mondiale per la seconda dose di vaccino contro il morbillo sono anche piÃÂč allarmanti. Dei 20 paesi con il maggior numero di bambini non vaccinati nel 2017, 9 non hanno introdotto la seconda dose. Venti paesi dell’Africa subsahariana non hanno introdotto la seconda dose necessaria nel programma nazionale di vaccinazione, esponendo oltre 17 milioni di neonati all’anno a un rischio piÃÂč alto di morbillo durante la loro infanzia. 

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Coldiretti: scatta rientro dal ponte, 15 mln di italiani in viaggio

Il 30% sono partiti per le zone di villeggiatura Roma, 4 giu. (askanews) – Scatta il rientro per i 15 milioni di italiani che hanno approfittato del ponte del 2 giugno per trascorre almeno qualche giorno di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio della Festa della Repubblica che ha visto quasi

“Vacanze Romane”, il capolavoro dei Matia Bazar compie 40 anni

Il 6 giugno flash mob nella Capitale con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte Roma, 4 giu. (askanews) – Roma si prepara musicalmente ad essere invasa dalle "Vacanze romane" che Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, già membri storici dei Matia Bazar, porteranno in giro per la capitale con un flash mob a sorpresa spostandosi, in alcuni

Papa: con la pace si guadagna. Forse poco. Ma con guerra si perde sempre

"Malvagità ù uina delle possibilità delle persone" Roma, 4 giu. (askanews) – "Con la pace si guadagna sempre, forse poco, ma si guadagna. Con la guerra si perde tutto". Lo ha detto papa Francesco nella trasmissione A sua immagine su RaiUno. "Impariamo ad avere compassione, a 'carezzare': solo così potremo essere vicibi a Dio", ha