Ocse, Salvini: “Siamo convintissimi delle nostre scelte economiche”

Alle critiche arrivate dal segretario generale dell’Ocse, Angel Gurria, “ha giĂ  risposto il presidente del Consiglio”. CosĂŹ Matteo Salvini, parlando con i cronisti a Montecitorio. “Siamo convintissimi delle scelte economiche che stiamo facendo”, ha sottolineato Salvini. “È il secondo giorno di entrata in vigore di quota cento e ho il telefono pieno di gente che mi dice grazie. Oggi li ho incontrati a Cagliari con le lacrime agli occhi, perchĂ© al posto di alcuni sessantacinquenni cominciano a lavorare dei ventenni. I risultati si vedranno ovviamente nei prossimi mesi”, ha aggiunto il ministro dell’Interno. Poi, a chi gli chiedeva del decreto sui risparmiatori truffati dalle banche risponde: “I risparmiatori stanno perdendo la pazienza e anche Matteo Salvini ha esaurito la pazienza”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.