Si avvicina la definizione dell’elenco delle professioni culturali. La commissione cultura del Senato, infatti, ha iniziato l’esame del decreto ministeriale istitutivo del registro professionale, istituito dalla legge 110/2014, che doveva essere emanato entro il 23 febbraio 2015. Dopo piĂč di quattro anni, quindi, l’elenco dovrebbe trovare la sua definizione. «L’articolo 2 della legge 110/2014», dichiara la relatrice Margherita Corrado (M5s), «dispone l’istituzione, presso il Ministero dei beni culturali, degli elenchi nazionali di archeologici, archivisti, bibliotecari, demoetno-antropologi, antropologi fisici, esperti di diagnostica e di scienze e tecnologia applicate ai beni culturali e storici dell’arte». Tuttavia «la legge non ha esaurito tutte le professioni riconducibili agli ambiti di competenza del Ministero, essendo escluse le professioni museali e i paleontologi; il governo si Ăš dichiarato disponibile a ogni iniziativa volta ad integrare il sistema degli elenchi». In merito all’articolato, costituiscono parte integrante del decreto otto allegati, sette dei quali relativi ai diversi profili professionali, che ne descrivono caratteristiche e attivitĂ . L’articolo I del decreto disciplina le modalitĂ e i requisiti per l’iscrizione all’elenco, nonchĂ© la modalitĂ di tenuta degli elenchi stessi. Entro novanta giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto, la direzione generale Educazione e ricerca del Ministero provvederĂ a diffondere sul proprio sito istituzionale i bandi permanenti per l’iscrizione all’elenco con tutte le regole da seguire per completare l’iter. L’articolo 4 stabilisce che la documentazione necessaria per l’iscrizione puĂČ essere anche sostituita da una certificazione rilasciata dalle associazioni di cui alla legge 4/2013 (professioni non organizzate in ordini e collegi). Il Ministero dovrĂ istituire una commissione paritetica con funzione consultiva e di monitoraggio sull’applicazione del decreto, proponendo eventuali integrazioni.
Correlati
Politica
2 giugno, La Russa: “Teniamo alti i valori della democrazia, della libertà e della sovranità della Patria”
ROMA - "Buona festa della Repubblica", dice il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ai cronisti. Suona l'inno di Mameli, cantano i militari schierati e le tante persone che affollano piazza Venezia. Le massime autorità della Repubblica portano il loro saluto al Milite Ignoto. È il preludio alla consueta parata del 2 giugno con cui
Primo Piano
Festa della Repubblica: Mattarella all’Altare della Patria, la parata ai Fori Imperiali e le Frecce Tricolori
Oltre al ministro della Difesa, presenti le piĂč alte cariche dello Stato, da Meloni ai presidenti delle Camere Roma, 2 giu. (askanews) â Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 77esimo anniversario della Repubblica, ha reso omaggio al Monumento del Milite Ignoto all'Altare della Patria e ha assistito alla Parata ai Fori Imperiali.
Primo Piano
Usa, il Senato approva la legge per sbloccare lo stallo sul tetto del debito ed evitare il default
Accordo fiscale tra la Casa Bianca e i repubblicani del Congresso Roma, 1 giu. (askanews) â Il Senato degli Stati Uniti ha approvato un accordo fiscale tra la Casa Bianca e i repubblicani del Congresso, ponendo fine a una situazione di stallo politico durata settimane sul tetto del debito che rischiava di innescare un default
newsletter
Breve storia della previdenza pubblica – Quali prospettive per il futuro?
Gli approfondimenti sulla previdenza di PAOLO LONGONI.
La Previdenza Ăš lâazione svolta dallo Stato o da appositi istituti a ciĂČ delegati...
Ultim'ora
2 giugno, La Russa: “Teniamo alti i valori della democrazia, della libertà e della sovranità della Patria”
ROMA - "Buona festa della Repubblica", dice il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ai cronisti. Suona l'inno di Mameli, cantano i militari schierati e le tante persone che affollano piazza Venezia. Le massime autorità della Repubblica portano il loro saluto al Milite Ignoto. È il preludio alla consueta parata del 2 giugno con cui
Festa della Repubblica: Mattarella all’Altare della Patria, la parata ai Fori Imperiali e le Frecce Tricolori
Oltre al ministro della Difesa, presenti le piĂč alte cariche dello Stato, da Meloni ai presidenti delle Camere Roma, 2 giu. (askanews) â Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 77esimo anniversario della Repubblica, ha reso omaggio al Monumento del Milite Ignoto all'Altare della Patria e ha assistito alla Parata ai Fori Imperiali.
Usa, il Senato approva la legge per sbloccare lo stallo sul tetto del debito ed evitare il default
Accordo fiscale tra la Casa Bianca e i repubblicani del Congresso Roma, 1 giu. (askanews) â Il Senato degli Stati Uniti ha approvato un accordo fiscale tra la Casa Bianca e i repubblicani del Congresso, ponendo fine a una situazione di stallo politico durata settimane sul tetto del debito che rischiava di innescare un default