Una nuova tegola arriva sul Campidoglio dal fronte rifiuti con la pubblicazione, sull’Espresso, di un estratto dell’esposto presentato dall’ex presidente e ad dell’Ama Lorenzo Bagnacani, che Ăš stato licenziato dal Comune a febbraio. Nell’esposto il manager accusa Virginia Raggi in persona. La sindaca, scrive Bagnacani ai pm, avrebbe infatti esercitato “pressioni” indebite su di lui e sull’intero cda dell’azienda, “finalizzate a determinare la chiusura del bilancio dell’Ama in passivo, mediante lo storno dei crediti per i servizi cimiteriali”. Nella registrazione, risalente all’autunno scorso, allegata all’esposto, si sentirebbe Raggi dire: “Devi modificare il bilancio come chiede il socio”. Quando, nel dialogo registrato, Bagnacani chiede chiarimenti sulla vicenda e su come valutare la qualitĂ del credito, la sindaca lo incalza: “Non devi valutare, se il socio ti chiede di fare una modifica la devi fare”. E se il socio vuole la modifica di bilancio, aggiunge la prima cittadina, “tu lo devi cambiare comunque, anche se ti dicono che la Luna Ăš piatta”. Se i romani, dice ancora la sindaca, “si affacciano e vedono la merda in cittĂ , in alcune zone purtroppo Ăš cosĂŹ, in altre zone Ăš pulito e tenuto bene, in altre zone non c’Ăš modo, non c’Ăš modo. Allora quando ai romani gli dico, sĂŹ la cittĂ Ăš sporca perĂČ vi aumento la Tari, ma io scateno, cioĂš metto la cittĂ a ferro e fuoco, altro che i gilet gialli”. “Io oggi non posso chiedere ai romani di aumentargli la Tari – prosegue la prima cittadina nella registrazione pubblicata in esclusiva dall’Espresso – perchĂ© se loro vedono grazie anche a quest’opera dei sindacati, degli operai che non hanno voglia di fare”. Campidoglio – Nel frattempo il Campidoglio si difende. “Il bilancio di Ama proposto dall’ex ad Lorenzo Bagnacani non poteva essere approvato dal socio Roma Capitale e, quindi, dalla Giunta”, si legge in una nota del Comune di Roma. “Il ragioniere generale, il direttore generale, il segretario generale, l’assessore al Bilancio e tutti i dipartimenti competenti hanno certificato l’assoluta mancanza di possibilitĂ di riconoscere il credito inserito nel progetto di bilancio caldeggiato dall’ex ad – prosegue il comunicato -. Non c’Ăš stata quindi alcuna pressione ma la semplice applicazione delle norme. Inoltre, si sottolinea che piĂč volte nel corso dello scorso anno a Roma Capitale ha sollecitato la revisione del progetto di bilancio e delle voci segnalate dagli organi preposti e dal collegio dei revisori dei conti della stessa Ama. L’approvazione di quel bilancio non avrebbe rispettato la legge e avrebbe condotto al pagamento di premi per lo stesso ad, i dirigenti e i dipendenti”. Lega chiede dimissioni – Elementi che se venissero confermati, fa sapere la Lega, richiederebbero al piĂč presto le dimissioni della prima cittadina. “Abbiamo appreso con sconcerto le ultime cronache relative all’amministrazione comunale di Roma e alla gestione di Ama”, spiegano Massimiliano Romeo e Riccardo Molinari, rispettivamente capogruppo del Carroccio al Senato e alla Camera. “Notizie inquietanti che non possono lasciarci indifferenti: se quanto riportato dalle intercettazioni corrispondesse a veritĂ , si tratterebbe di un fatto di gravitĂ inaudita. Per rispetto delle regole interne del Movimento cui appartiene, sarebbe opportuno per il sindaco Raggi farsi da parte e presentare subito le dimissioni”, concludono i capigruppo.
Roma, l’ex ad di Ama accusa Raggi: “Pressioni per modificare il bilancio”
Correlati
Primo Piano
Gli Usa pronti a mediare in Sudan se le parti considerano “seriamente” una tregua
Assieme all'Arabia Saudita Roma, 1 giu. (askanews) â Gli Stati Uniti dichiarano di essere pronti a mediare tra i belligeranti in Sudan, ma a condizione che considerino "seriamente" una tregua, dopo il fallimento dei colloqui in Arabia Saudita. "Una volta che le forze avranno chiarito attraverso le loro azioni che sono seriamente intenzionate a rispettare
Primo Piano
Il Siviglia vince l’Europa League, Roma ko e con dubbio Mourinho
Roma-Spezia per difendere la qualificazione in Europa League Roma, 1 giu. (askanews) â E dopo la battaglia di Roma-Siviglia, ora i giallorossi di JosĂ© Mourinho sono attesi da una partita forse ancor piĂč dura in campionato perchĂ©, sfumata la qualificazione in Champions League attraverso la vittoria nella finale di Europa League, c'Ăš da difendere proprio
Primo Piano
Mattarella: il 2 giugno ci ricorda il diritto alla felicità
"Lavoro Ăš obiettivo che ancora manca per troppi giovani e donne" Roma, 1 giu. (askanews) â "Il costituzionalismo ispirato dall'illuminismo inseriva nelle Carte il diritto alla ricerca della felicitĂ . Il preambolo alla dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti reca questo inciso, peraltro suggerito da un grande pensatore italiano, Gaetano Filangieri. Da quel bellissimo richiamo â presente
Primo Piano
Gli Usa pronti a mediare in Sudan se le parti considerano “seriamente” una tregua
Assieme all'Arabia Saudita Roma, 1 giu. (askanews) â Gli Stati Uniti dichiarano di essere pronti a mediare tra i belligeranti in Sudan, ma a condizione che considerino "seriamente" una tregua, dopo il fallimento dei colloqui in Arabia Saudita. "Una volta che le forze avranno chiarito attraverso le loro azioni che sono seriamente intenzionate a rispettare
Ultim'ora
Gli Usa pronti a mediare in Sudan se le parti considerano “seriamente” una tregua
Assieme all'Arabia Saudita Roma, 1 giu. (askanews) â Gli Stati Uniti dichiarano di essere pronti a mediare tra i belligeranti in Sudan, ma a condizione che considerino "seriamente" una tregua, dopo il fallimento dei colloqui in Arabia Saudita. "Una volta che le forze avranno chiarito attraverso le loro azioni che sono seriamente intenzionate a rispettare
Il Siviglia vince l’Europa League, Roma ko e con dubbio Mourinho
Roma-Spezia per difendere la qualificazione in Europa League Roma, 1 giu. (askanews) â E dopo la battaglia di Roma-Siviglia, ora i giallorossi di JosĂ© Mourinho sono attesi da una partita forse ancor piĂč dura in campionato perchĂ©, sfumata la qualificazione in Champions League attraverso la vittoria nella finale di Europa League, c'Ăš da difendere proprio
Mattarella: il 2 giugno ci ricorda il diritto alla felicità
"Lavoro Ăš obiettivo che ancora manca per troppi giovani e donne" Roma, 1 giu. (askanews) â "Il costituzionalismo ispirato dall'illuminismo inseriva nelle Carte il diritto alla ricerca della felicitĂ . Il preambolo alla dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti reca questo inciso, peraltro suggerito da un grande pensatore italiano, Gaetano Filangieri. Da quel bellissimo richiamo â presente