Salva Roma, divisioni tra Lega e M5s

Ancora frizioni tra Lega e 5s sul decreto Salva Roma. Ad accendere la miccia, oggi, Ăš il vicepremier Salvini: “O tutti o nessuno, in democrazia funziona cosĂŹ” sottolinea il leader del Carroccio intervenendo a Pinzolo per la campagna per le elezioni suppletive. Ferma invece la posizione pentastellata sul decreto per la Capitale: “I Comuni vanno salvati tutti, ma i problemi sono diversi e a ciascuno serve la sua cura” dice la viceministra al’Economia Castelli. Da Salvini la risposta, invece, agli attacchi per la foto postata dal suo spin doctor Luca Morisi che lo ritrae con un mitra: “Sono polemiche inutili”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

2 giugno, La Russa: “Teniamo alti i valori della democrazia, della libertà e della sovranità della Patria”

ROMA - "Buona festa della Repubblica", dice il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ai cronisti. Suona l'inno di Mameli, cantano i militari schierati e le tante persone che affollano piazza Venezia. Le massime autorità della Repubblica portano il loro saluto al Milite Ignoto. È il preludio alla consueta parata del 2 giugno con cui

Festa della Repubblica: Mattarella all’Altare della Patria, la parata ai Fori Imperiali e le Frecce Tricolori

Oltre al ministro della Difesa, presenti le piĂč alte cariche dello Stato, da Meloni ai presidenti delle Camere Roma, 2 giu. (askanews) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 77esimo anniversario della Repubblica, ha reso omaggio al Monumento del Milite Ignoto all'Altare della Patria e ha assistito alla Parata ai Fori Imperiali.

Usa, il Senato approva la legge per sbloccare lo stallo sul tetto del debito ed evitare il default

Accordo fiscale tra la Casa Bianca e i repubblicani del Congresso Roma, 1 giu. (askanews) – Il Senato degli Stati Uniti ha approvato un accordo fiscale tra la Casa Bianca e i repubblicani del Congresso, ponendo fine a una situazione di stallo politico durata settimane sul tetto del debito che rischiava di innescare un default