Proiezioni e primi dati relativi ai capoluoghi di regione al voto per le amministrative.
Firenze – A Firenze il sindaco uscente Dario Nardella (centrosinistra) con il 52,2% risulta in netto vantaggio rispetto a Ubaldo Bocci (centrodestra) con il 31,3. Antonella Moro Bundu, sostenuta da liste di sinistra, Ăš al 6,3, segue Roberto De Blasi (M5S) al 5,2, altri 5,0.Â
Perugia –Â A Perugia in testa Andrea Romizi (cdx) con un netto 54,6% davanti a Giuliano Giubilei (csx) al 30,5. Seguono Francesca Tizi al 7, Katia Bellillo al 2,2, altri al 5,7.
Bari – A Bari sembra avviarsi verso la vittoria il sindaco uscente Antonio Decaro (csx) con il 69,6%. Al secondo posto Pasquale Di Rella (civico) al 23,3. Seguono Maria Elisabetta Pani (M5S) al 5,3, Irma Melini (indipendente) al 1,3, altri 0,5
Potenza – A Potenza avanti Mario Guarente (cdx) col 46,7%. Seguono a distanza Valerio Tramutoli al 25,9 (La Basilicata Possibile e Potenza CittĂ Giardino), Bianca Andretta al 18,4 (csx) e Marco Falconeri (M5S) al 6,7. Altri al 2,3.
Campobasso – A Campobasso testa a testa tra Roberto Gravina (M5S) e Maria Domenica D’Alessandro (cdx), entrambi con il 34,5%. Seguono Antonio Battista (csx) 27,4 e Paola Liberanome 3,5 (Io Amo Campobasso).