Apple, Corte Suprema: Possibile azione legale contro App Store

Milano, 13 mag. (LaPresse) – La Corte Suprema degli Stati Uniti ha dato torto ad Apple e gli utenti di iPhone potranno portare avanti una azione legale contro la società che abuserebbe della posizione dominante del proprio marketplace elettronico, l’App Store, per gonfiare i prezzi. Questa almeno – riporta la Cnbc – l’accusa dei consumatori, che ritengono che la commissione del 30% per le vendite con la app sarebbe stata scaricata sui contumatori, un uso sleale del potere monopolistico non permesso dalle leggi antitrust. Apple aveva sostenuto che solo gli sviluppatori di app, e non gli utenti, avrebbero potuto essere in grado di condurre una simile azione legale. “Il quadro fatto da Apple non ha molto senso, se non come modo per tenere Apple lontana da simili cause legali”, ha scritto il giudice Brett Kavanaugh. Le azioni di Apple, già colpite dalla questione dei dazi commerciali, sono scese di oltre il 5% a Wall Street.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Gli Usa pronti a mediare in Sudan se le parti considerano “seriamente” una tregua

Assieme all'Arabia Saudita Roma, 1 giu. (askanews) – Gli Stati Uniti dichiarano di essere pronti a mediare tra i belligeranti in Sudan, ma a condizione che considerino "seriamente" una tregua, dopo il fallimento dei colloqui in Arabia Saudita. "Una volta che le forze avranno chiarito attraverso le loro azioni che sono seriamente intenzionate a rispettare

Il Siviglia vince l’Europa League, Roma ko e con dubbio Mourinho

Roma-Spezia per difendere la qualificazione in Europa League Roma, 1 giu. (askanews) – E dopo la battaglia di Roma-Siviglia, ora i giallorossi di JosĂ© Mourinho sono attesi da una partita forse ancor piĂč dura in campionato perchĂ©, sfumata la qualificazione in Champions League attraverso la vittoria nella finale di Europa League, c'Ăš da difendere proprio

Mattarella: il 2 giugno ci ricorda il diritto alla felicità

"Lavoro ù obiettivo che ancora manca per troppi giovani e donne" Roma, 1 giu. (askanews) – "Il costituzionalismo ispirato dall'illuminismo inseriva nelle Carte il diritto alla ricerca della felicità. Il preambolo alla dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti reca questo inciso, peraltro suggerito da un grande pensatore italiano, Gaetano Filangieri. Da quel bellissimo richiamo – presente