Borsa, spread accelera a 288 punti, ai massimi da dicembre 2018

Lo spread tra Btp e Bund accelera e raggiunge subito dopo l’apertura i 288 punti, con il rendimento che sale al 2,78%, ai massimi dall’11 dicembre 2018. A far scattare l’alert sui Btp sono state le parole del leader della Lega, Matteo Salvini, che Ú tornato a minacciare il non rispetto dei vincoli di bilancio dell’Ue.

Salvini ha detto che all’occorrenza l’Italia porterà il deficit oltre il limite del 3% e debito fino al 140% del Pil. “Fino a che la disoccupazione non sarà dimezzata in Italia, fino a che non arriveremo al 5%, spenderemo tutto quello che dovremo spendere”, ha detto Salvini a Verona all’inaugurazione della nuova sede della Cdp.

Con l’avvicinarsi dell’appuntamento elettorale del 26 maggio gli analisti temono che i toni eccessivi spingano lo spread oltre la soglia dei 300 pb, sui livelli ‘caldi’ dello scorso autunno. Il 18 ottobre 2018, nel pieno del braccio di ferro tra Italia e Ue sui conti pubblici, lo spread aveva toccato un picco a 326 punti base. 

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.