Cannabis, Morra: Non escludo legalizzazione in questa legislatura

Milano, 7 mag. (LaPresse) – La legalizzazione della cannabis “Ú un processo culturale lungo. Bisognerà ragionarci in profondità, ma non escludo che in questa legislatura si possa arrivare a una maturazione di queste posizioni. Dobbiamo lavorare anche per esempio sul fine vita, tornare a ragionare massicciamente di conflitto dñ€ℱinteressi. Dobbiamo anche capire che tante sostanze per trasgressione, che vengono offerte dalle mafie, potrebbero, se si fa un discorso culturalmente alte, essere sottratte dal mondo della trasgressione e garantite in altro modo. Molto spesso ciÃÂČ che Ú vietato, semplicemente perché Ú vietato, rappresenta motivo di attrazione”. Lo ha detto a ‘TribÃÂč-Europa 19’, su Sky Tg24 il presidente della commissione parlamentare Antimafia ed esponente del M5S, Nicola Morra rispondendo a una domanda proveniente da un utente dei canali social della testata.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Kosovo: il Comandante KFOR Ristuccia fa visita ai militari italiani feriti negli scontri

ROMA - Il Comandante della Missione Nato-KFOR, Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, ha fatto visita ai militari italiani rimasti feriti negli scontri dello scorso 29 maggio. Ricevuto dal Comandante del Regional Command West di KFOR, Colonnello Mario Bozzi, si è recato presso l’infermeria di Camp Villaggio Italia a Pec/Peje, dove ha voluto rivolgere alcune

Made in Italy, Federalimentare: Ddl iniziativa di alto valore

Mascarino: nostra industria puĂČ dare un grande contributo Roma, 1 giu. (askanews) – "Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che introduce disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, Ăš un'iniziativa dall'alto valore sociale ed economico mirata allo sviluppo del Paese, al quale l'industria alimentare puĂČ

Tibus: pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione di Roma

Giovanni Bianco: "Migliorerà la funzionalità, riqualificando anche l'area" Roma, 1 giu. (askanews) – "Incrementare la funzionalità dei servizi dell'Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto di finanza "Il bosco, la piazza, l'autobus e il treno", approvato dall'assemblea dei soci