Confcooperative: Italia stritolata da dumping europeo

Roma, 14 mag. (LaPresse) – Stretta tra aliquote da paradisi fiscali (in Lussemburgo la pressione fiscale reale Ú negativa) e retribuzioni da caporalato (in Bulgaria il salario minimo orario non supera i due euro) l’Italia rischia di trasformarsi nella terra dei sogni traditi, un paese da dove andare via o da cui stare lontano. Per trovare lavoro meglio varcare il confine, se si vuole investire meglio stare alla larga. E’ quanto si legge nel focus Censis – Coonfcooperative ‘l’Europa e la giostra del dumping’ diffuso in occasione dell’Assemblea celebrativa dei 100 anni dalla costituzione di Confcooperative.

(segue)

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo al Colle, gran folla alla festa Roma, 1 giu. (askanews) – Un parterre d'eccezione quello del ricevimento al Quirinale in occasione della festa nazionale della Repubblica che si celebra domani, 2 giugno. Tra i tantissimi partecipanti anche l'ex premier ed ex presidente della Bce

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews) – La Cantina Sociale Colli Fiorentini ù sul punto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di due milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell'impianto di raccolta dell'uva e dell'impianto di frangitura, oltre allo smaltimento delle piastrelle di amianto

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell'Europarlamento Roma, 1 giu. (askanews) – L'Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l'hanno ratificata. L'adesione – che aveva ricevuto il via libera dell'Europarlamento