Di Maio attacca Salvini sui migranti: “Nel sicurezza bis non c’è nulla sui rimpatri”

Continua senza sosta la battaglia a distanza tra i due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Come se non bastassero i rumors che vogliono un riavvicinamento della Lega a Forza Italia per far cadere il governo dopo le europee, lo scontro si consuma anche sui migranti e sul decreto sicurezza bis.

È il pentastellato ad attaccare per primo: “Scrivere una lettera al ministro degli Esteri e al presidente del Consiglio sui rimpatri mi sembra un’iniziativa ingiusta. Noi siamo pronti a dare una mano ma non puÃÂČ essere sempre colpa degli altri”. E aggiunge: “Questa Ú un po’ la scusa dell’alunno che non ha fatto i compiti a casa”. Per Di Maio la soluzione Ú lavorare sui trattati internazionali per la redistribuzione dei migranti, bocciando nuovamente l’alleanza di Salvini con Orban. E il decreto sicurezza bis non Ú abbastanza: “Sono deluso perché non c’Ú niente sui rimpatri. Ora Il tema non sono gli arrivi, che abbiamo fermato grazie alle politiche migratorie”. Quindi l’affondo: “Non vorrei che il decreto sicurezza fosse l’ennesima iniziativa per coprire il caso Siri e per coprire quello che Ú successo sulla corruzione in queste tre settimane”.

“Io faccio il ministro e lavoro per la sicurezza”, ribatte secco Salvini. Per lui la vicenda migranti “Ú una questione di sicurezza nazionale. È chiaro che nei barchini e nei barconi si possono inserire dei delinquenti. E, siccome io sono l’autorità nazionale garante della pubblica sicurezza, la decisione su chi entra e chi esce Ú mia“. E punzecchia l’alleato: “Il governo va avanti perché mi rifiuto di pensare che ci siano dei ministri M5s che vogliono aprire i porti all’immigrazione clandestina”. Toninelli? “Penso che sia d’accordo”.

 

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.