Migranti, Dl Sicurezza bis: multe salate per le navi che disobbediscono alle autorità

Sanzioni a chi viola gli ordini durante i soccorsi ai migranti e aggiornamenti sulle competenze di transito e sosta delle navi. Sono queste le principali novità del Decreto sicurezza bis, messo a punto dal Viminale.

Sarà prevista una sanzione amministrativa pecuniaria da 3.500 a 5.500 euro per ogni straniero trasportato da chi “nello svolgimento di operazioni di soccorso in acque internazionali, non rispetta gli obblighi previsti dalle Convenzioni internazionali, con particolare riferimento alle istruzioni operative delle autorità ‘Sar’ (Search and Rescue) competenti o di quelle dello Stato di bandiera”. Nei casi piÃÂč gravi o reiterati e laddove la violazione sia commessa da navi battenti bandiera italiana, Ú anche prevista la sospensione da 1 a 12 mesi o la revoca della licenza, autorizzazione o concessione ad opera delle autorità amministrative competenti.

L’art. 2 del ‘Decreto sicurezza bis’ invece interviene in materia di Codice della Navigazione, in particolare sul ‘Divieto di transito e di sosta’ di navi mercantili nel mare territoriale, limitando le competenze del ministro delle infrastrutture e dei trasporti alle sole finalità di sicurezza della navigazione e di protezione dell’ambiente marino. Viene attribuita al Ministro dell’Interno la competenza a limitare o vietare il transito e/o la sosta nel mare territoriale qualora sussistano ragioni di ordine e sicurezza pubblica, con espresso riferimento dell’art. 19, comma 2, lett. g), della Convenzione di Montego Bay, cosÏ valorizzando la cosiddetta presunzione di offensività del passaggio in caso di ‘carico o scarico di (ñ€©) persone in violazione delle leggi e dei regolamenti doganali, fiscali, sanitari o di immigrazione vigenti nello Stato costiero’.
 

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Coldiretti: scatta rientro dal ponte, 15 mln di italiani in viaggio

Il 30% sono partiti per le zone di villeggiatura Roma, 4 giu. (askanews) – Scatta il rientro per i 15 milioni di italiani che hanno approfittato del ponte del 2 giugno per trascorre almeno qualche giorno di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio della Festa della Repubblica che ha visto quasi

“Vacanze Romane”, il capolavoro dei Matia Bazar compie 40 anni

Il 6 giugno flash mob nella Capitale con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte Roma, 4 giu. (askanews) – Roma si prepara musicalmente ad essere invasa dalle "Vacanze romane" che Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, già membri storici dei Matia Bazar, porteranno in giro per la capitale con un flash mob a sorpresa spostandosi, in alcuni

Papa: con la pace si guadagna. Forse poco. Ma con guerra si perde sempre

"Malvagità ù uina delle possibilità delle persone" Roma, 4 giu. (askanews) – "Con la pace si guadagna sempre, forse poco, ma si guadagna. Con la guerra si perde tutto". Lo ha detto papa Francesco nella trasmissione A sua immagine su RaiUno. "Impariamo ad avere compassione, a 'carezzare': solo così potremo essere vicibi a Dio", ha