Migranti, Mit: Grave se Salvini non era a conoscenza sbarco

Milano, 19 mag. (LaPresse) – “La prefettura di Agrigento, come Ú ovvio che sia, era a conoscenza delle iniziative della procura, che stanno conducendo da una parte allo sbarco dei migranti a Lampedusa e dell’altra al prossimo attracco della Sea Watch, con tanto di sequestro probatorio, a Licata. Il ministro Salvini non sapeva? Sarebbe grave perché le prefetture fanno capo a lui. O ha fatto finta di non sapere? Forse sarebbe ancora piÃÂč grave perché vuol dire che si Ú limitato a fare uno show da campagna elettorale in tv”. Lo riferiscono fonti del ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 1 Giugno

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi

In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) – Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi – Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame

Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards

Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano, 31 mag. (askanews) – Il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti realizzato dallo studio di architettura MCA – Mario Cucinella Architects si ù aggiudicato l'Architizer A+Awards: giunto alla sua undicesima edizione e con un seguito di oltre 7 milioni di persone su piattaforma digitale