SALERNO – âPromuovere lâinnovazione del sistema produttivo campano attraverso la collaborazione tra il mondo della ricerca e quello della produzione Ăš una prioritĂ della Regione Campania.
Abbiamo investito ingenti risorse della programmazione europea in ricerca e innovazione, nella convinzione che rappresentino fattori decisivi per lo sviluppo e la competitivitĂ del nostro territorioâ.
Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente Regione Campania, commentando la presentazione della X âBorsa della Ricerca che si terrĂ al Campus di Fisciano dellâUniversitĂ di Salerno dal 28 al 30 maggio 2019.
âLa âBorsa della Ricercaâ Ăš giunta alla decima edizione e si conferma come un appuntamento fisso per centinaia di ricercatori e innovatori che annualmente si danno appuntamento da tutta Italiaâ, ha sottolineato Tommaso Aiello, presidente Fondazione Emblema e coordinatore Borsa della Ricerca. âDal 2010 la âBdRâ continua a crescere, grazie ad un format concreto che questâanno ci farĂ superare i 10.000 appuntamenti organizzati. Lâaugurio – ha aggiunto Aiello – Ăš che anche questâanno dalla tre giorni della âBorsaâ possano nascere decine di collaborazioni in grado di migliorare la ricerca italiana e la competitivitĂ delle nostre impreseâ.
âLâUniversitĂ di Salerno ha fatto del trasferimento tecnologico un punto di forza – ha evidenziato Cesare Pianese, delegato al trasferimento tecnologico dellâUniversitĂ degli Studi di Salerno – e, quindi, siamo impegnati anche questâanno nella riuscita della âBorsadella Ricercaâ ospitando a Fisciano ricercatori e manager: per il 2019 abbiamo scelto di approfondire il tema del rapporto tra ricerca e autoimprenditoria nella convinzione che la nascita di nuove imprese in ambito universitario, spin off e startup, possa essere un punto di incontro per atenei ed aziende interessate a collaborare sul tema dellâinnovazioneâ.