Ricercatori e innovatori alla “Borsa della Ricerca”

SALERNO – “Promuovere l’innovazione del sistema produttivo campano attraverso la collaborazione tra il mondo della ricerca e quello della produzione Ăš una prioritĂ  della Regione Campania.

Abbiamo investito ingenti risorse della programmazione europea in ricerca e innovazione, nella convinzione che rappresentino fattori decisivi per lo sviluppo e la competitività del nostro territorio”.

Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente Regione Campania, commentando la presentazione della X “Borsa della Ricerca che si terrà al Campus di Fisciano dell’Università di Salerno dal 28 al 30 maggio 2019.

“La ‘Borsa della Ricerca’ Ăš giunta alla decima edizione e si conferma come un appuntamento fisso per centinaia di ricercatori e innovatori che annualmente si danno appuntamento da tutta Italia”, ha sottolineato Tommaso Aiello, presidente Fondazione Emblema e coordinatore Borsa della Ricerca. “Dal 2010 la ‘BdR’ continua a crescere, grazie ad un format concreto che quest’anno ci farĂ  superare i 10.000 appuntamenti organizzati. L’augurio – ha aggiunto Aiello – Ăš che anche quest’anno dalla tre giorni della ‘Borsa’ possano nascere decine di collaborazioni in grado di migliorare la ricerca italiana e la competitivitĂ  delle nostre imprese”.

“L’UniversitĂ  di Salerno ha fatto del trasferimento tecnologico un punto di forza – ha evidenziato Cesare Pianese, delegato al trasferimento tecnologico dell’UniversitĂ  degli Studi di Salerno – e, quindi, siamo impegnati anche quest’anno nella riuscita della ‘Borsadella Ricerca’ ospitando a Fisciano ricercatori e manager: per il 2019 abbiamo scelto di approfondire il tema del rapporto tra ricerca e autoimprenditoria nella convinzione che la nascita di nuove imprese in ambito universitario, spin off e startup, possa essere un punto di incontro per atenei ed aziende interessate a collaborare sul tema dell’innovazione”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Distrutta in Ucraina la diga sul Dnipro, migliaia di persone in fuga dalle città allagate

Evacuazioni proseguono anche oggi: interessati circa 40.000 residenti Roma, 7 giu. (askanews) – Migliaia di persone sono fuggite da città e villaggi pesantemente allagati dopo l'esplosione alla diga di Nova Kakhovka sul fiume Dnipro, nella regione ucraina di Kherson, e si teme che il livello dell'acqua possa aumentare ulteriormente nelle prossime ore. Le evacuazioni di

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di